Venerdì alla Compagnia del mare: aperitivo e musica live con la Treephase Band
Appuntamento alla Compagnia del Mare venerdì 19 luglio dalle 19 in poi con l'aperitivo e la cena al tramonto in riva al mare.
Il menu della cena aperitivo è curato dal cuoco Filippo Guaiana: si parte con lo “schiticchio” della casa, si prosegue con hamburger di salmone, mozzarella e songino, crocchetta con bacon e provola, polpetta di baccalà con crema di melanzane affumicata, fritturina mista di pesce, rolló brisè con besciamella, salsiccia e funghi, caponata di pesce spada, bruschetta con radicchio e scamorza affumicata, per finire con casarecce con crema di tenerumi, cozze e pomodorini.
A seguire musica live con la Treephase Band: il gruppo, guidato da Paul Di Maria (voce e chitarra) e formata da Werther Bottino (chitarra e cori), Antonio Amato (batteria) e Chris Bottino (basso elettrico) propone un repertorio con influenze rock, pop, blues, reggae, dance e soul.
Si potranno ascoltare tutte le hits più gettonate degli ultimi 50 anni fino alle più attuali, riarrangiate con la particolare impronta della band, spesso contraddistinta dagli impasti corali e dalla vena allegra e spensierata dei quattro.
Il menu della cena aperitivo è curato dal cuoco Filippo Guaiana: si parte con lo “schiticchio” della casa, si prosegue con hamburger di salmone, mozzarella e songino, crocchetta con bacon e provola, polpetta di baccalà con crema di melanzane affumicata, fritturina mista di pesce, rolló brisè con besciamella, salsiccia e funghi, caponata di pesce spada, bruschetta con radicchio e scamorza affumicata, per finire con casarecce con crema di tenerumi, cozze e pomodorini.
A seguire musica live con la Treephase Band: il gruppo, guidato da Paul Di Maria (voce e chitarra) e formata da Werther Bottino (chitarra e cori), Antonio Amato (batteria) e Chris Bottino (basso elettrico) propone un repertorio con influenze rock, pop, blues, reggae, dance e soul.
Si potranno ascoltare tutte le hits più gettonate degli ultimi 50 anni fino alle più attuali, riarrangiate con la particolare impronta della band, spesso contraddistinta dagli impasti corali e dalla vena allegra e spensierata dei quattro.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret