Vent'anni di passione per i corti: "Magma - Mostra di cinema breve" ad Acireale, il programma

Magma 2021
Vent’anni di "Magma - Mostra di cinema breve", che ha resistito all’edizione da remoto realizzata durante la pandemia e, finalmente, torna al Margherita Multisala di Acireale per un’edizione da ricordare, dal 15 al 20 novembre 2021.
Quella dei vent’anni, per Magma, è un’edizione da record. Quest’anno infatti ne è stato già battuto uno: i 27 film selezionati per il concorso internazionale provengono da ben 19 diversi Paesi del mondo.
in programma vengono da Spagna, Turchia, Francia, Gran Bretagna, Svizzera, Italia, Stati Uniti d’America, Lettonia, Germania, Egitto, Belgio, Qatar, Pakistan, Austria, Nuova Zelanda, Marocco, Australia, Russia e Canada. Di questi, sei sono le animazioni, due i documentari e 19 i film di carattere narrativo.
Due sono i lavori italiani che hanno superato il primo scoglio e sono entrati nella selezione: si tratta della produzione italo-francese "The Nightwalk", di Adriano Valerio e della italo-inglese "For sale" di Francesco Gabriele, con protagonista Nicolas Vaporidis.
Anche la Sicilia avrà il suo spazio: la rassegna "Insula - Impressioni di Sicilia", dedicata ai film ambientati nell’Isola o realizzati da registi siciliani, viene portata in sala il 17 novembre, al cinema Odeon di Catania.
Tra gli appuntamenti previsti anche lo spazio "Magma Pitching", sessione di formazione e pitch online con lo scopo di sostenere le realtà indipendenti e i progetti cinematografici in fase di sviluppo.
Per il secondo anno consecutivo tornano poi i "Magma Talks", momenti di
dialogo e confronto con gli ospiti del festival: avverranno in presenza e saranno trasmessi in streaming sugli account social di Magma.
Il programma del festival
Lunedí 15 Novembre
Ore 16.00: Magma Pitch con Marzia Mete (su iscrizione)
Ore 18.00: Inaugurazione dell’installazione artistica "Magma Dentro"di Matteo Raciti (piazza Duomo, Acireale)
Ore 20.30: Proiezione speciale: "Paradise" di Davide Del Degan, introduce Giovanni Calcagno, coprotagonista del film (Margherita Multisala, Acireale)
Martedí 16 Novembre
Ore 14.00: "Lectio Magistralis" (Abadir Accademia, Catania)
Mercoledí 17 Novembre
Ore 09.30: Concorso di corti scolastici "Dante, in breve" (Margherita Multisala, Acireale)
Ore 21.00: "Insula – Impressioni di Sicilia" e sezione speciale: "this human world" e performance musicale live "AngoloGiro" (Cine Teatro Odeon, Catania)
Giovedí 18 Novembre
Ore 10.00: "Magma Pitch" (su iscrizione)
Ore 20.30: Concorso internazionale e omaggio a Simone Massi (Margherita Multisala, Acireale)
Ore 23.30: Dopofestival (Sketch, Acireale)
Venerdí 19 Novembre
Ore 09.00: "Magma Youth" – Proiezioni per le scuole (Margherita Multisala, Acireale)
Ore 20.30: Concorso internazionale e "Making of di Musica Leggerissima" (Margherita Multisala, Acireale)
Ore 23.30: Dopofestival (Sottovoce, Acireale)
Sabato 20 Novembre
Ore 20.30: Concorso internazionale e premiazione (Margherita Multisala, Acireale)
Ore 23.30: Festa finale (Moro Acireale)
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri