"Verità Manipolate": a Palermo la mostra fotografica al confine tra realtà e illusioni

Una foto della mostra "Verità Manipolate: Extemporaneous Fake"
In un mondo in cui l'immagine e la narrazione sono spesso distorte, "Verità Manipolate: Estemporaney Fake" esplora i confini sottili tra realtà e illusione.
La mostra - allestita fino al 14 marzo 2025 presso lo Spazio Flaccovio del Liceo Classico Statale "Vittorio Emanuele II" di Palermo - è ideata da Carlo Baiamonte e Marco Giacalone ed è visitabile da lunedì al venerdi nei seguenti orari: dalle 9.00 alle 12.00 (lunedì e venerdì), dalle 9.00 alle 11.00 (martedi, mercoledì e giovedì)
Attraverso una serie di fotografie apparentemente ordinarie e racconti che ne svelano l'inganno, la mostra mette in discussione la fiducia che riponiamo nei nostri sensi e nelle storie che ci vengono raccontate.
Ogni immagine rappresenta una verità alternativa, un frammento di realtà manipolata, lasciando allo spettatore il compito di discernere il vero dal falso. Una riflessione sull'influenza della manipolazione nella società contemporanea e sulle verità che scegliamo di accettare."
La mostra, realizzata dall'Associazione Lympha nell'ambito della VII edizione del Festival delle Filosofie, è parte di un progetto di ricerca sociale che si concluderà nel mese di maggio 2025 sul tema della manipolazione nella comunicazione di massa.
La mostra - allestita fino al 14 marzo 2025 presso lo Spazio Flaccovio del Liceo Classico Statale "Vittorio Emanuele II" di Palermo - è ideata da Carlo Baiamonte e Marco Giacalone ed è visitabile da lunedì al venerdi nei seguenti orari: dalle 9.00 alle 12.00 (lunedì e venerdì), dalle 9.00 alle 11.00 (martedi, mercoledì e giovedì)
Attraverso una serie di fotografie apparentemente ordinarie e racconti che ne svelano l'inganno, la mostra mette in discussione la fiducia che riponiamo nei nostri sensi e nelle storie che ci vengono raccontate.
Ogni immagine rappresenta una verità alternativa, un frammento di realtà manipolata, lasciando allo spettatore il compito di discernere il vero dal falso. Una riflessione sull'influenza della manipolazione nella società contemporanea e sulle verità che scegliamo di accettare."
La mostra, realizzata dall'Associazione Lympha nell'ambito della VII edizione del Festival delle Filosofie, è parte di un progetto di ricerca sociale che si concluderà nel mese di maggio 2025 sul tema della manipolazione nella comunicazione di massa.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo