MOSTRE
HomeEventiMostre

"Viaggio nell'iconografia scientifica": testi e reperti in mostra al Museo Gemmellaro di Palermo

  • Museo di Paleontologia e Geologia Gemmellaro - Palermo
  • Dal 22 dicembre 2022 al 7 gennaio 2023 (evento concluso)
  • visitabile dal lunedì al sabato, dalle 9.00 alle 13.00, e il lunedì e il venerdì, dalle 15.00 alle 17.00
  • Gratuito
  • Maggiori info ai numeri 091 23864665/694 o via mail a museogemmellaro@unipa.it
Balarm
La redazione
"Il significato dell'immagine: viaggio nell'iconografia scientifica" è il titolo della mostra organizzata dal sistema museale di Ateneo, nell’ambito della prima giornata della divulgazione della Scienza dell’Università di Palermo, al Museo geologico "Gemmellaro" di Palermo e allestita dal 22 dicembre 2022 al 7 gennaio 2023.

La mostra esibisce preziosi testi scientifici ante ‘900 affiancati dai reperti originali; l’iconografia scientifica rappresenta così un trait d’union tra i musei scientifici dell’ateneo di Palermo: Orto Botanico, Museo Gemmellaro e Museo Doderlain.

Prima dell’avvento dei moderni mezzi di illustrazione, il disegno scientifico per lungo tempo è stato appannaggio di veri e propri artisti come il messinese Agostino Scilla del quale si espone la rara edizione del “De corporibus marinis lapidescentibus” del 1747.

Nell’ambito della mostra viene esposto anche un rarissimo campione di “simetite”, la preziosa ambra del Simeto utilizzata in oreficeria e di cui non è mai stato ritrovato il giacimento di provenienza. Il reperto esposto custodisce al suo interno una nuova specie di alloro ed un insetto ancora sconosciuto.

In occasione dell’inaugurazione il Museo resterà aperto fino alle 22.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE