ESPERIENZE
HomeEventiEsperienze

Villa Deliella, capolavoro Liberty demolito in una notte: a Palermo la puoi vedere in 3D

  • Villa Trabia - Palermo
  • Dall'11 ottobre al 14 novembre 2025 (solo venerdì, sabato e domenica)
  • Dalle 10.00 alle 17.00
  • Gratuito
  • Coupon disponibile online o negli info point allestiti durante il Festival in ogni città. Info al numero 091 8421309 (attivo tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 18.00 - fino a domenica 16 novembre)
Balarm
La redazione

Villa Deliella in realtà virtuale

Un viaggio immersivo nella memoria e nello splendore perduto di Palermo.

Villa Deliella, capolavoro Liberty di Ernesto Basile, demolita in una sola notte nel 1959 e diventata per questo simbolo del "sacco" di Palermo, rivive oggi grazie a una straordinaria esperienza virtuale firmata da Palermo Rewind e realizzata in collaborazione con l’editore Kalós.

L'inedita esperienza è disponibile nel programma del festival "Le Vie dei Tesori" ed è visitabile nei weekend dall'11 ottobre al 14 novembre, dalle 10.00 alle 17.00. 

Indossando un visore 3D, i visitatori possono immergersi nel fascino della Belle Époque palermitana, ammirare decorazioni e dettagli architettonici scomparsi per sempre.

La ricostruzione, frutto di accurate ricerche storiche di Guglielmo Guagliano Candela, è ospitata a Villa Trabia, scelta per la sua vicinanza al luogo originario e per un intrigante mistero: secondo alcuni studiosi, proprio lì sarebbero stati occultati i resti della raffinata dimora dopo la demolizione.

COME PARTECIPARE
Per partecipare a Le Vie dei Tesori basta acquistare il coupon per l’ingresso con visita guidata sul sito web o negli infopoint allestiti durante il Festival in ogni città.

Un coupon da 18 euro è valido per 10 visite, da 10 euro per 4 visite e da 3 euro è valido per un singolo ingresso. Per le passeggiate è previsto un coupon da 6 euro. Per le esperienze, i coupon sono di valore variabile.

A chi prenota viene inviata per mail una pagina con un codice QR con giorno/orario di prenotazione da mostrare all’ingresso dei luoghi sul proprio smartphone o stampata. In alternativa, ci si può presentare all’ingresso dei luoghi mostrando la pagina con il codice QR ricevuta via mail al momento dell’acquisto, ma si entrerà solo se ci sono posti disponibili.

I coupon non sono personali e possono essere utilizzati da più visitatori, anche simultaneamente e in posti diversi, fino a esaurimento del loro valore.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE