Villa Filippina e Teatro Biondo: evento a Palermo n memoria di Felicia Impastato
Appuntamento il 24 maggio, dalle 17.00, con l'evento "Buon compleanno Felicia!" negli spazi di Villa Filippina.
L'iniziativa intende rendere omaggio a una donna che ha dedicato la sua vita alla difesa della memoria del figlio Peppino e alla promozione di un'antimafia militante e sana.
Fitto il programma della giornata: si comincia alle 17.00 con un momento di condivisione e ricordo, con Mari Albanese, autrice di "Io Felicia. Conversazioni con la madre di Peppino Impastato", Giovanni Impastato, Enza Rando della Commissione Nazionale Antimafia, Antonello Cracolici della Commissione Regionale Antimafia, Francesco Leone Presidente Associazione Agius, Enza Pisa Segretaria generale della Flai Cgil di Palermo e Filippo Parrino Presidente di Legacoop Sicilia.
A seguire la performance "Il ricercatore di parole" a cura di Marco Raccuglia con la partecipazione speciale degli alunni delle quinte degli Istituti Alberico Gentili e Giotto Cipolla.
successivamente premiazione di Savina Pilliu, riconosciuta per la sua tenace resistenza alla mafia e alle ingiustizie, a cura dell'Ottava Circoscrizione del Comune di Palermo.
Alle 21.00, appuntamento in Sala Strehler al Teatro Biondo per "L'amore sterminato. Vita coraggiosa di Felicia" di Marino Lo Cascio, con Simona Malato e le musiche dal vivo di Gabrio Bevilacqua. Un monologo che ripercorre la vita di Felicia, composto quasi esclusivamente dalle sue stesse parole (a inviti, su prenotazione).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
La Favorita di Palermo come non l’hai mai vista: scuderie, cielo stellato e luoghi segreti