Visita guidata a Palazzo Ram a Partinico con "BCsicilia per la scuola"
Nell’ambito del progetto “BCsicilia per la scuola”, in collaborazione con il comune di Partinico in programma una visita guidata a Palazzo Ram con l'architetto Raffaele Savarese.
Partecipano alla visita l’Istituto Tecnico “Carlo Alberto dalla Chiesa”, l'architetto, professore Piero Giuseppe Palazzolo, il dirigente scolastico Rosalia Gioglia, l’I.I.S.S. “Danilo Dolci”, Maria Rosa Anselmo, Angela Mazzola, Angela Barbiera e il dirigente scolastico Patrizia Roccamatisi. L’iniziativa è coordinata da Teresa Chimenti (presidente sezione BCsicilia di Partinico).
Palazzo Ram è la più antica masseria di Partinico ancora esistente che si erge alle pendici del colle Cesarò, su una leggera altura che domina la piana di Partinico fino al mare. L'edificio fu edificato dai Ram (che poi, nel linguaggio popolare, divenne “Ramo”), una potente e nobile famiglia della Catalogna, verso la fine del secolo XVI.
Partecipano alla visita l’Istituto Tecnico “Carlo Alberto dalla Chiesa”, l'architetto, professore Piero Giuseppe Palazzolo, il dirigente scolastico Rosalia Gioglia, l’I.I.S.S. “Danilo Dolci”, Maria Rosa Anselmo, Angela Mazzola, Angela Barbiera e il dirigente scolastico Patrizia Roccamatisi. L’iniziativa è coordinata da Teresa Chimenti (presidente sezione BCsicilia di Partinico).
Palazzo Ram è la più antica masseria di Partinico ancora esistente che si erge alle pendici del colle Cesarò, su una leggera altura che domina la piana di Partinico fino al mare. L'edificio fu edificato dai Ram (che poi, nel linguaggio popolare, divenne “Ramo”), una potente e nobile famiglia della Catalogna, verso la fine del secolo XVI.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi