Visita serale nel cuore di Ballarò: una domenica alla chiesa barocca di Santa Chiara
Torna un'altra speciale visita serale nel cuore di Ballarò con Terradamare: domenica 13 settembre sarà possibile ammirare la splendida chiesa barocca del Complesso Monumentale di Santa Chiara, ricco di elementi artistici e di moltissime storie quotidiane, grazie alla presenza dell'ordine salesiano di Don Bosco, che nel suo impegno quotidiano, a fianco dei ragazzi e del quartiere, mostra la bellezza della condivisione e dei piccoli gesti.
Fra le tante opere che si ammireranno: l'altare maggiore interamente ricoperto di bronzi dorati, lapislazzuli, agate e ametiste, concluso da uno scenografico baldacchino; i due quadri dipinti dal celebre pittore Guglielmo Borremans (la Monacazione di Santa Chiara e San Francesco che si spoglia dei beni paterni, del 1735), il dipinto di Olivio Sozzi Santa Chiara e le Clarisse (1735) e una Crocifissione di Gaspare Serenario (1748).
Turni disponibili: ore 17, 18, 19, 21 e 22. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione.
Fra le tante opere che si ammireranno: l'altare maggiore interamente ricoperto di bronzi dorati, lapislazzuli, agate e ametiste, concluso da uno scenografico baldacchino; i due quadri dipinti dal celebre pittore Guglielmo Borremans (la Monacazione di Santa Chiara e San Francesco che si spoglia dei beni paterni, del 1735), il dipinto di Olivio Sozzi Santa Chiara e le Clarisse (1735) e una Crocifissione di Gaspare Serenario (1748).
Turni disponibili: ore 17, 18, 19, 21 e 22. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano