Visite guidate a Palazzo Butera: tra storia e arte, Palermo porta del Mediterraneo
Le guide di Esplora Siti Sicilia organizzano a Palermo visite all'interno di Palazzo Butera, in un innovativo percorso tra storia e arte che svela le meraviglie di questa storica residenza dei Branciforte, recentemente acquisita e restaurata dalla famiglia Valsecchi.
Al suo interno la variegata collezione d'arte contemporanea e moderna da ammirare, tra dipinti, sculture e altre opere di artisti rinomati. Da Andy Warhol a Tom Phillips, da Terry Winters a Elisabeth Scherffig, il moderno interagisce con agio e disinvoltura con la storia e le antiche sale affrescate dal Fumagalli e dal Martorana, cui si accostano con coraggio e decisione gli interventi artistici di David Tremlett.
L'appuntamento è per le domeniche 29 settembre e 13 e 27 ottobre, alle 10.15 in via Butera 8. Durata della visita: due ore. Prenotazione obbligatoria.
Al suo interno la variegata collezione d'arte contemporanea e moderna da ammirare, tra dipinti, sculture e altre opere di artisti rinomati. Da Andy Warhol a Tom Phillips, da Terry Winters a Elisabeth Scherffig, il moderno interagisce con agio e disinvoltura con la storia e le antiche sale affrescate dal Fumagalli e dal Martorana, cui si accostano con coraggio e decisione gli interventi artistici di David Tremlett.
L'appuntamento è per le domeniche 29 settembre e 13 e 27 ottobre, alle 10.15 in via Butera 8. Durata della visita: due ore. Prenotazione obbligatoria.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa