VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

"Alla memoria, storie di vite spezzate": una passeggiata in memoria delle vittime di mafia

  • Raduno dei partecipanti presso la Chiesa di San Michele Arcangelo, via Giuseppe Sciuti - Palermo
  • 3 settembre 2016 (evento concluso)
  • 20:45
  • 4 euro
  • Prenotazione obbligatoria inviando una email all'indirizzo palermoapertaatutti@gmail.com, indicando cognome, numero di partecipanti e recapito telefonico

L’Associazione culturale onlus "Palermo aperta a Tutti", in collaborazione con gli "Amici dei Musei siciliani" organizza per la sera del 3 settembre, alle ore 20.45, la passeggiata "Alla memoria, storie di vite spezzate".

In occasione dell’anniversario dell’assassinio del prefetto Carlo Alberto dalla Chiesa, la passeggiata ripercorrerà alcuni luoghi simbolo delle stragi di mafia degli anni Ottanta, dalla Chiesa di San Michele Arcangelo alla via Cesareo, dove su assassinato Giuseppe Insalaco, per proseguire in via Pipitone Federico (strage di Rocco Chinnici) e davanti alla lapide commemorativa di Piersanti Mattarella.

Dopo la tappa nel luogo dell’assassinio di Calogero Zucchetto, l’agente di polizia che collaborava con Ninni Cassarà, l’itinerario si concluderà ai piedi della lapide in memoria del Generale dalla Chiesa. La passeggiata sarà introdotta da Bernardo Tortorici e Claudia Bardi, rappresentanti delle due associazioni organizzatrici dell'evento, e guidata da Igor Gelarda, storico e autore di numerosi libri e articoli su Palermo.

La partecipazione ha un costo simbolico di 3 euro a persona, che verranno interamente versati in beneficenza a Save The Children Italia, per aiutare i bambini e le famiglie colpite dal terremoto.

COSA C'È DA FARE