Alla scoperta della biodiversità della Riserva Naturale Orientata di Capo Rama
La riserva di Capo Rama di Terrasini sorge su un’alta falesia carbonatica di straordinario interesse geologico ed è racchiusa a sud dal monte Palmeto e a nord dal mar Tirreno: venerdì 22 luglio, gli amanti della natura e del trekking potranno scoprire le bellezze naturalistiche che riserva il paesaggio.
L'appuntamento è alle ore 18.00 presso la Riserva, dove avrà inizio la visita, l’osservazione e l'analisi di piante, animali, fossili e alla vegetazione alofila di Capo Rama, scrigno di biodiversità. La calda luce del tramonto caratterizzerà la visita dell'area protetta fino al calar del sole.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa