La Riserva naturale orientata Capo Rama a Terrasini è stata istituita nel 2000 dalla Regione Siciliana come area naturale protetta.
L'area presenta sul promontorio la caratteristica Torre di Capo Rama, costruita probabilmente nel Quattrocento durante la dominazione aragonese. Essa è tra le più antiche torri ancora esistenti con un impianto circolare insieme a quella di Isola delle Femmine, inoltre essa faceva parte del sistema di avviso delle Torri costiere della Sicilia.
Dal 1968 la Riserva é tutelata dal comune di Terrasini come "Biotopo inestimabile" e poi soltanto nel 1991 venne realizzato un sentiero natura da parte del Museo Civico del comune. Nel 2000 essa é stata affidata in gestione al WWF Italia.
Nella riserva si possono ammirare meravigliosi esemplari di fauna e flora. Inoltre nella zona costiera è possibile individuare delle bellissime spiagge bianche molto frequentate da cittadini e turisti.
La riserva offre possibilità di visite guidate gratuite per esplorare insieme ad esperti del settore scientifico le meraviglie naturali offerte dal sito.
Ville, parchi e riserve
Riserva naturale orientata Capo Rama
- Indirizzo
 - 
                    Via delle Rimembranze 18
90049 Terrasini (Pa) - Vedi mappa - Apertura
 - Sempre aperto
 - Visite
 - Visite guidate su prenotazione
 - Ingresso
 - Ingresso gratuito
 - Telefono
 - 091.8685187 - 338.1046579
 - Sito web
 - http://www.wwfcaporama.it/index.html
 - caporama@wwf.it
 - Altri link
 
                                    
		
                            
		
                            




                            
                    
                            



