"Artisti di Sicilia e Tesori di via Maqueda": itinerario nel centro storico di Palermo

"Vucciria", opera di Renato Guttuso (part.)
Palermo Cultour, in partnership esclusiva con l’associazione GTA (Guide Turistiche della provincia di Palermo), organizza l'itinerario culturale “Artisti di Sicilia e Tesori di Via Maqueda”.
Si tratta di un percorso alla scoperta dei tesori di via Maqueda, una delle principali arterie del centro storico, con la possibilità di conoscere storie, aneddoti sul quartiere e di visitare alcuni splendidi esempi di arte sacra.
Tra queste, alcune chiese poco note come la Chiesa di San Nicolò di Tolentino o la Chiesa di Sant’Orsola, dove fra le tante opere d’arte si ammirano gli stucchi di Giacomo Serpotta e della sua scuola. Quindi la Chiesa dell’Assunta, altro gioiello del barocco palermitano ai più sconosciuto dove sono presenti anche qui alcuni opere serpottiane.
Il tour si concluderà con la visita del Palazzo Sant’Elia e della mostra "Artisti di Sicilia" a cura di Vittorio Sgarbi, al cui interno in questo momento è anche esposta la celebre Vucciria di Guttuso.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri