"Carini SottoSopra": visite guidate alla scoperta di tesori nascosti
"Carini SottoSopra" torna con una domenica alla scoperta delle bellezze della cittadina sicula e delle sue meraviglie architettoniche: appuntamento domenica 11 giugno con vari tesori aperti al pubblico dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18.
La manifestazione è il frutto della sinergia e della collaborazione delle associazioni culturali e ambientali, nonchè delle realtà turistiche del territorio, che si occupano di tenere i siti aperti, raccontare la storia dei monumenti e accompagnare i visitatori tra un monumento e l’altro per renderne più facile la fruizione.
Due le varianti: l'itinerario small prevede tour alla Riserva Naturale Grotta di Carburangeli, alla Catacomba Paleocristiana e al Castello La Grua - Talamanca.
Per l'itinerario large, sono previste visite anche nelle chiese di San Vincenzo, Santa Caterina e Madonna degli Agonizzanti e all'Oratorio del Santissimo Sacramento.
La manifestazione è il frutto della sinergia e della collaborazione delle associazioni culturali e ambientali, nonchè delle realtà turistiche del territorio, che si occupano di tenere i siti aperti, raccontare la storia dei monumenti e accompagnare i visitatori tra un monumento e l’altro per renderne più facile la fruizione.
Due le varianti: l'itinerario small prevede tour alla Riserva Naturale Grotta di Carburangeli, alla Catacomba Paleocristiana e al Castello La Grua - Talamanca.
Per l'itinerario large, sono previste visite anche nelle chiese di San Vincenzo, Santa Caterina e Madonna degli Agonizzanti e all'Oratorio del Santissimo Sacramento.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Dormire tra gli alberi e cenare sotto le stelle: i soggiorni esclusivi nel cuore della Sicilia