"Dinosauri al Gemellaro": una visita al museo di paleontologia e geologia

In occasione della "Notte europea dei Musei" in programma sabato 21 maggio, il Museo di paleontologia e geologia Gaetano Giorgio Gemmellaro apre le porte al pubblico dalle ore 18.00 fino a mezzanotte.
Nell'arco della serata saranno tante le opportunità per vivere il Museo. Per l'occasione sarà allestita una mostra dedicata all'esposizione dei dinosauri delle collezioni del Museo e tra questi, una nuova specie di Abelosauro. Gli Abelisauridi erano gruppo di dinosauri predatori vissuto tra il Giurassico medio (circa 176 milioni di anni fa) ed il Cretacico superiore (circa 66 milioni di anni fa).
L'abelisauro rappresenta il sesto dinosauro predatore di grandi dimensioni rinvenuto nei "Letti del Kem Kem" dopo Spinosaurus, Carcharodontosaurus, Sigilmassasaurus, Deltadromeus e Sauroniops. Questa nuova specie di abelisauro, con una lunghezza di circa nove metri e un peso di due tonnellate rappresenta uno dei più grandi esemplari.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano