"Giornata Europea dei Mulini": le visite al nuovo mulino in pietra di Castelvetrano

In occasione della "Giornata Europea dei Mulini", i Molini del Ponte di Castelvetrano inaugurano il quatro mulino a pietra naturale, visitabile sabato 20 e domenica 21 maggio.
I visitatori potranno assistere alla molitura della tradizione dei grani siciliani, con le storie e gli aneddoti ad essi legati, lungo un percorso culturale di conoscenza delle tradizioni della calda ed accogliente terra di Sicilia.
La manifestazione è organizzata dall’Associazione Italiana Amici dei Mulini Storici e si svolge sull’intero territorio nazionale.
Il mulino ospiterà anche un dibattito sui grani antichi, con una degustazione finale, offerta a tutti i partecipanti, il tutto con l'intento di rilanciare l'attività molitoria, capace di trasformare in modo corretto i prodotti di un’agricoltura biologica in farine e prodotti utilizzati per un’alimentazione sana.
I visitatori potranno assistere alla molitura della tradizione dei grani siciliani, con le storie e gli aneddoti ad essi legati, lungo un percorso culturale di conoscenza delle tradizioni della calda ed accogliente terra di Sicilia.
La manifestazione è organizzata dall’Associazione Italiana Amici dei Mulini Storici e si svolge sull’intero territorio nazionale.
Il mulino ospiterà anche un dibattito sui grani antichi, con una degustazione finale, offerta a tutti i partecipanti, il tutto con l'intento di rilanciare l'attività molitoria, capace di trasformare in modo corretto i prodotti di un’agricoltura biologica in farine e prodotti utilizzati per un’alimentazione sana.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri