"Meloon Fest": itinerario turistico-rurale e pranzo tipico alla scoperta di Roccamena

Alla scoperta dei campi di melone, uliveti e dei suggestivi paesaggi di Roccamena con l'itinerario turistico-rurale in programma domenica 11 settembre nell'ambito della quarta edizione del "Meloon Fest", la festa dedicata alla tradizionale coltivazione del melone gialletto. Visualizza il programma del Festival.
Si parte dalle 10.30 in direzione dell'area archeologica di Roccamena con un visita al mulino antico, al ponte di Calatrasi e all'area archeologica. Alle ore 12.00 è prevista la visita dell'azienda agricola con degustazione del melone.
Alle ore 13.30 una sosta per il pranzo all'area attrezzata Monte Casalotto: una pausa prima di riprendere la visita guidata e un momento dedicato ai sapori locali e alle prelibatezze del paese tra formaggi, salumi, pane cunzato, pizze e focacce, dolci tipici a base di melone e tanto altro.
Si riprende alle ore 16.00 con la visita e l'incontro all'Antiquarium e alla Chiesa Madre del paese e alle ore 18.00 di chiude l'itinerario al villaggio gastronomico del "Meloon Fest".
Una giornata alla scoperta dei ricchi paesaggi di Roccamena ai quali si associa un prezioso patrimonio identitario di tradizioni, riti religiosi e pagani, ricorrenze e celebrazioni che pongono in evidenza un contesto culturale si straordinaria importanza, a due passi da Palermo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Concerti, talk e degustazioni: la festa delle cooperative all'Orto Botanico di Palermo