Visite guidate nel weekend alla scoperta della mostra sui pittori Caravaggeschi a Villa Zito

Opera di Mattia Preti (Susanna e i vecchioni)
Un weekend di visite guidate per scoprire la mostra "Da Ribera a Luca Giordano. Caravaggeschi e altri pittori" visitabile fino al 10 giugno a Villa Zito a Palermo.
Sabato 10 e domenica 11 marzo, alle ore 11.30 e alle 17.30, sono in programma delle visite guidate (durata 45 minuti) lungo il percorso espositivo, che si apre con il capolavoro di Valentine de Boulogne "La Negazione di Pietro" e propone la visione e l'analisi di opere di artisti con origini e formazioni molto eterogenee, il cui filo conduttore è la portata storica della pittura del Caravaggio, il cui riverbero e la cui testimonianza storico-artistica più significativa è proprio la prosecuzione della tradizione caravaggesca fino agli esordi del XVIII secolo.
L'esposizione, curata da Maria Cristina Bandera, è promossa dalla Fondazione Sicilia, dalla Fondazione di Studi di Storia dell’Arte Roberto Longhi e da Sicily Art and Culture ed è inserita nel programma di "Palermo 2018 Capitale italiana della cultura". L’organizzazione è di Civita Mostre e Civita Sicilia.
Sabato 10 e domenica 11 marzo, alle ore 11.30 e alle 17.30, sono in programma delle visite guidate (durata 45 minuti) lungo il percorso espositivo, che si apre con il capolavoro di Valentine de Boulogne "La Negazione di Pietro" e propone la visione e l'analisi di opere di artisti con origini e formazioni molto eterogenee, il cui filo conduttore è la portata storica della pittura del Caravaggio, il cui riverbero e la cui testimonianza storico-artistica più significativa è proprio la prosecuzione della tradizione caravaggesca fino agli esordi del XVIII secolo.
L'esposizione, curata da Maria Cristina Bandera, è promossa dalla Fondazione Sicilia, dalla Fondazione di Studi di Storia dell’Arte Roberto Longhi e da Sicily Art and Culture ed è inserita nel programma di "Palermo 2018 Capitale italiana della cultura". L’organizzazione è di Civita Mostre e Civita Sicilia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
TEATRO E CABARET
Sulle scene da oltre 50 anni: Bibi Bianca racconta l'amore "inconiugabile" a Palermo