Volare come un’aquila sul mare di Mondello: a Palermo un'esperienza unica in parapendio

Volo in parapendio
Osservare, assaggiare, degustare, scoprire, assistere, provare, volare, in breve vivere "Esperienze": è la nuova offerta de "Le Vie dei Tesori" che propone a Palermo dei percorsi speciali in altrettanti luoghi speciali dal 4 ottobre al 3 novembre.
Planare sul golfo di Mondello come un uccello, godendo del silenzio e della maestosità di un paesaggio unico. Scendere lentamente dai 500 metri sino alla spiaggia. In una parola volare. È questa l’opportunità che "Le Vie dei Tesori" offre grazie alla capacità di Andrea Castellana, maestro nel parapendio, e che propone il Fly Winch, esperienza più unica che rara in Italia.
In sintesi, ci si accomoda ben bene in un seggiolino dotato di tutte le norme di sicurezza e in accoppiata con il pilota-maestro, ci si libra in aria grazie a un verricello trainato da un motoscafo. Giunti all’altezza prevista, 500 metri, ci si stacca e si comincia la dolce discesa verso terra.
Il volo in generale si può considerare tra le attività più gratificanti e rilassanti da vivere nella natura. In particolare nel Fly winch si gode del vantaggio di non lanciarsi nel vuoto ma di decollare e atterrare morbidamente dalla spiaggia di Mondello.
A Palermo sono centosettanta i tesori aperti alle visite guidate (guarda qui tutti i luoghi). La visita ha una durata di 20 minuti e non è accessibile ai disabili.
Planare sul golfo di Mondello come un uccello, godendo del silenzio e della maestosità di un paesaggio unico. Scendere lentamente dai 500 metri sino alla spiaggia. In una parola volare. È questa l’opportunità che "Le Vie dei Tesori" offre grazie alla capacità di Andrea Castellana, maestro nel parapendio, e che propone il Fly Winch, esperienza più unica che rara in Italia.
In sintesi, ci si accomoda ben bene in un seggiolino dotato di tutte le norme di sicurezza e in accoppiata con il pilota-maestro, ci si libra in aria grazie a un verricello trainato da un motoscafo. Giunti all’altezza prevista, 500 metri, ci si stacca e si comincia la dolce discesa verso terra.
Il volo in generale si può considerare tra le attività più gratificanti e rilassanti da vivere nella natura. In particolare nel Fly winch si gode del vantaggio di non lanciarsi nel vuoto ma di decollare e atterrare morbidamente dalla spiaggia di Mondello.
A Palermo sono centosettanta i tesori aperti alle visite guidate (guarda qui tutti i luoghi). La visita ha una durata di 20 minuti e non è accessibile ai disabili.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano