Settimana di Pasqua al Museo delle Illusioni a Palermo, tra realtà e fantasia
 
											Uno dei tanti effetti ottici al Museo delle Illusioni di Palermo
Nel cuore della città, in via Mariano Stabile 190, oltre 50 installazioni interattive disposte su due livelli vi aspettano per un viaggio che unisce scienza, arte e divertimento.
Il Museo delle Illusioni, inaugurato lo scorso dicembre, è perfetto per adulti, bambini, famiglie, coppie e amici in cerca di qualcosa di diverso dal solito pranzo di Pasqua e Pasquetta.
In questo video vi mostriamo tutte le imperdibili attrazioni, dal "Vortex" tunnel che sfida il vostro equilibrio al "tavolo della clonazione" che vi fa sedere accanto a sei versioni di voi stessi, passando per stanze inclinate, illusioni ottiche e ologrammi.
Con una superficie di circa 500 metri quadrati, al Museo delle Illusioni di Palermo ogni passo è una sorpresa, ogni scatto è instagrammabile. E per chi ha voglia di imparare divertendosi, ogni esperienza è anche un piccolo esperimento scientifico. Potete scoprire come funziona la percezione visiva, scopre i segreti dietro gli specchi e tanto altro.
INFO E BIGLIETTI
Il Museo è aperto dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00, il sabato e la domenica dalle 10.00 alle 22.00, anche durante tutto il weekend di Pasqua, incluse Pasqua e Pasquetta.
Il biglietto intero ha un costo di 16 euro, il biglietto ridotto (per i bambini da 6 a 12 anni) ha un costo di 13 euro. L'ingresso è gratuito per i bimbi da 0 a 5 anni. Sono, inoltre, disponibili pacchetti famiglia e sconti per persone con disabilità.
Sono previsti prezzi speciali per gruppi organizzati, scuole, eventi privati e per le feste di compleanno.
I biglietti possono essere acquistati online sul sito del museo o fisicamente in biglietteria fino a esaurimento dei posti disponibili (in via Mariano Stabile 190).
È consigliato l'acquisto dei ticket online per visualizzare in tempo reale la disponibilità, soprattutto in questi giorni in cui la magia attira grandi e piccini da tutta la Sicilia.
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
COSA C'È DA FARE
- 
    MOSTRE
 Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale33.658 letture 836 condivisioni
- 
    MOSTRE
 "Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano9.078 letture 69 condivisioni
- 
    VISITE ED ESCURSIONI
 L'ex Palazzo delle Finanze apre dopo 30 anni: visite nelle antiche carceri della Vicaria3.493 letture 109 condivisioni









 
		 
                             
		 
                             
																
 Seguici su Facebook
												Seguici su Facebook Seguici su Instagram
												Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
												Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
												Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
												Iscriviti al canale Telegram 
                             
                             
                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            