"XIV Sagra delle verdure Social Edition": da Isnello una carrellata di sorprese online e video esclusivi
Ogni anno, in primavera, ad Isnello, viene organizzata la "Sagra delle verdure tradizionali ed antiche delle Madonie".
Giunta alla 14esima edizione, dopo lo stop forzato dovuto al rigido lockdown del 2020, quest'anno la manifestazione organizzata dalla ProLoco, col patrocinio del Comune di Isnello, con la collaborazione del Team dell'associazione di Promozione Turistica, Culturale e Sociale "See Isnello" viene riproposta in una veste innovativa.
Dal 5 all'11 aprile, sulla pagina Facebook di See Isnello, si svolgerà la "XIV Sagra delle Verdure di Isnello Social Edition". Una carrellata, lunga una settimana intera, dei momenti salienti delle precedenti edizioni con nuovi contenuti video esclusivi e tante sorprese alla scoperta delle verdure (visualizza programma).
Dalla raccolta sul campo alla pulitura, dalla preparazione di piatti prelibati e saporiti alle ricette della tradizione isnellese con interessanti rivisitazioni e nuove proposte, dall’approfondimento di tematiche botaniche, scientifiche e nutrizionali con interviste ad esperti del settore al coinvolgimento delle nuove generazioni grazie ai lavoretti realizzati dagli alunni delle scuole di Isnello.
Giunta alla 14esima edizione, dopo lo stop forzato dovuto al rigido lockdown del 2020, quest'anno la manifestazione organizzata dalla ProLoco, col patrocinio del Comune di Isnello, con la collaborazione del Team dell'associazione di Promozione Turistica, Culturale e Sociale "See Isnello" viene riproposta in una veste innovativa.
Dal 5 all'11 aprile, sulla pagina Facebook di See Isnello, si svolgerà la "XIV Sagra delle Verdure di Isnello Social Edition". Una carrellata, lunga una settimana intera, dei momenti salienti delle precedenti edizioni con nuovi contenuti video esclusivi e tante sorprese alla scoperta delle verdure (visualizza programma).
Dalla raccolta sul campo alla pulitura, dalla preparazione di piatti prelibati e saporiti alle ricette della tradizione isnellese con interessanti rivisitazioni e nuove proposte, dall’approfondimento di tematiche botaniche, scientifiche e nutrizionali con interviste ad esperti del settore al coinvolgimento delle nuove generazioni grazie ai lavoretti realizzati dagli alunni delle scuole di Isnello.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano