"Zagara d'Autunno": quattro giorni tra i viali (e i profumi) dell'Orto Botanico di Palermo

La "Zagara d'autunno" all'Orto Botanico di Palermo
Nei viali dell'Orto Botanico aleggia un seducente profumo di "Zagara".
Torna a Palermo, dal 29 ottobre all'1 novembre, (consulta il programma e scopri gli espositori) l'edizione autunnale della mostra mercato di giardinaggio e florovivaismo "Zagara d'Autunno", promossa, ideata e organizzata dall’Orto Botanico dell’Università degli Studi di Palermo.
Un’esperienza sorprendente, un dialogo col mondo delle piante e dei fiori, per lasciarsi incantare dalla suggestione di forme, colori, profumi, che l'autunno sa dispensare, per colorare di verde la vostra casa prendendovi cura di queste creature, che regalano bellezza e soddisfazione.
Presenti più di 50 espositori che aiuteranno i visitatori nella scelta, grazie alla loro esperienza e sensibilità. Tra loro vivaisti specializzati che si dedicano con passione alle loro collezioni di piante originali, curiose e rare, ma anche artigiani che mettono il mondo della natura e la sostenibilità al centro delle loro produzioni.
L'Orto Botanico, splendida cornice di questa kermesse, custode di bellezza e biodiversità, con Zagara promuove la cultura del verde e si fa portavoce di un messaggio per i nostri visitatori: le piante con la loro energia vitale, armonia e bellezza sono messaggere di positività.
Zagara con gli anni è riuscita a creare un legame profondo con il suo pubblico e oggi ancora una volta chiama a raccolta per il consueto e imperdibile appuntamento, tutti gli appassionati di giardinaggio e tutti coloro che non sanno resistere al fascino di un'imprevedibile passeggiata tra piante e fiori nell'atmosfera magica e suggestiva dell'Orto.
Quattro giornate per emozionarsi, confrontarsi, dialogare, scambiarsi idee e consigli, condividere una passione, in un clima di totale serenità, benessere, piacevolezza.
Torna a Palermo, dal 29 ottobre all'1 novembre, (consulta il programma e scopri gli espositori) l'edizione autunnale della mostra mercato di giardinaggio e florovivaismo "Zagara d'Autunno", promossa, ideata e organizzata dall’Orto Botanico dell’Università degli Studi di Palermo.
Un’esperienza sorprendente, un dialogo col mondo delle piante e dei fiori, per lasciarsi incantare dalla suggestione di forme, colori, profumi, che l'autunno sa dispensare, per colorare di verde la vostra casa prendendovi cura di queste creature, che regalano bellezza e soddisfazione.
Presenti più di 50 espositori che aiuteranno i visitatori nella scelta, grazie alla loro esperienza e sensibilità. Tra loro vivaisti specializzati che si dedicano con passione alle loro collezioni di piante originali, curiose e rare, ma anche artigiani che mettono il mondo della natura e la sostenibilità al centro delle loro produzioni.
L'Orto Botanico, splendida cornice di questa kermesse, custode di bellezza e biodiversità, con Zagara promuove la cultura del verde e si fa portavoce di un messaggio per i nostri visitatori: le piante con la loro energia vitale, armonia e bellezza sono messaggere di positività.
Zagara con gli anni è riuscita a creare un legame profondo con il suo pubblico e oggi ancora una volta chiama a raccolta per il consueto e imperdibile appuntamento, tutti gli appassionati di giardinaggio e tutti coloro che non sanno resistere al fascino di un'imprevedibile passeggiata tra piante e fiori nell'atmosfera magica e suggestiva dell'Orto.
Quattro giornate per emozionarsi, confrontarsi, dialogare, scambiarsi idee e consigli, condividere una passione, in un clima di totale serenità, benessere, piacevolezza.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo