"Zonazine": il cinema online dell'Istituto Cervantes dedicato al documentario spagnolo
Un’edizione virtuale, dunque, che renderà omaggio al cinema, offrendo quattro documentari, co-prodotti tra Europa ed America Latina, che mostrano l’internazionalità - tematica, geografica e d'interesse - del genere in spagnolo e svela lo sguardo sconosciuto, ma non estraneo, che il documentario ispano-americano sta coltivando negli ultimi tempi.
Nella fattispecie, dal 7 al 9 maggio, si potrà vedere "El cuarto reino" (2019), di Adán Aliaga e Àlex Lora; dal 14 al 16 maggio sarà la volta di "Para la guerra" (2018), di Francisco Marise; dal 21 al 23 maggio "Baracoa" (2019), di Pablo Briones e The Moving Pictures Boys.
Dal 28 al 30 maggio, infine, "Una corriente salvaje" (2018), di Nuria Ibáñez Castañeda. Tutti i film saranno disponibili durante le 48 ore, a partire dalle ore 20.00 del primo giorno di fruizione. Le presentazioni saranno visibili nella pagina Facebook dell'Instituto.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi