ARTE E ARCHITETTURA
Fulvio Di Piazza in mostra a Palazzo Ziino
A Palazzo Ziino, in occasione della mostra di Fulvio Di Piazza sono esposti venticinque dipinti, prodotti in un arco di tempo che va dal 2007 al 2009
La sensazione visiva si sposa con quella fisica e l’incanto e la meraviglia destati completano la ricezione dell’opera, tra la fantasticheria iconica immediata e l’ambiguità visiva percepita: si sta parlando delle opere di Fulvio di Piazza, siracusano di nascita ma palermitano di adozione, che sono in mostra presso il Palazzo Ziino (via Dante 53, Palermo), fino a martedì 13 aprile. L'ingresso è gratuito dal martedì al sabato dalle ore 9 alle 19.30 e domenica dalle 9 alle 13; lunedi chiusura.
Per l'evento sono esposti venticinque dipinti, prodotti in un arco di tempo che va dal 2007 al 2009, e che comprendono inoltre una serie di wall painting, realizzati dall’artista per un’installazione site specific proprio per la sede espositiva di Palazzo Ziino. Questi, ritraggono la natura secondo l'immaginario brillante e acido dell'artista, in cui compaiono i protagonisti bizzarri dell'autore e in cui la sua estrosa pittura richiama le ambientazioni di Kenny Scharf e gli scenari di Hieronymus Bosch. L'esposizione realizzata con il patrocinio della Regione Siciliana, della Provincia Regionale di Palermo e del Comune di Palermo, è stata inoltre organizzata dall’associazione culturale Ars Mediterranea con la collaborazione della Galleria Bonelli e della GAM di Palermo.
Per l'evento sono esposti venticinque dipinti, prodotti in un arco di tempo che va dal 2007 al 2009, e che comprendono inoltre una serie di wall painting, realizzati dall’artista per un’installazione site specific proprio per la sede espositiva di Palazzo Ziino. Questi, ritraggono la natura secondo l'immaginario brillante e acido dell'artista, in cui compaiono i protagonisti bizzarri dell'autore e in cui la sua estrosa pittura richiama le ambientazioni di Kenny Scharf e gli scenari di Hieronymus Bosch. L'esposizione realizzata con il patrocinio della Regione Siciliana, della Provincia Regionale di Palermo e del Comune di Palermo, è stata inoltre organizzata dall’associazione culturale Ars Mediterranea con la collaborazione della Galleria Bonelli e della GAM di Palermo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
DOVE MANGIARE
Qui senti la Sicilia (a ogni boccone): lo "scrigno" dei sapori a due passi da Palermo
-
ITINERARI E LUOGHI
Estate a Villa Igiea: cinema sotto le stelle e serate tra cocktail d'autore e dj set
-
ITINERARI E LUOGHI
Scenari vulcanici, sabbia nera e mare turchese: le spiagge in Sicilia da non perdere