ARTE E ARCHITETTURA
"Il genio di Leonardo Da Vinci" in mostra
All'Arsenale Borbonico - Museo del Mare fino al 15 aprile esposte 80 macchine: "Il genio di Leonardo Da Vinci" in mostra anche a Palermo
"Il genio di Leonardo Da Vinci": arriva anche a Palermo la mostra itinerante dedicata al genio universale di Leonardo Da Vinci. Settanta macchine, a grandezza reale e funzionanti, che hanno già fatto tappa, tra gli altri, nei musei di Mosca, San Paolo, San Francisco, Lisbona, Buenos Aires sono esposte all’Arsenale Borbonico - Museo del Mare di Palermo (di recente restaurato dalla Soprintendente BB.CC.AA Adele Mormino su progetto dell'architetto Matteo Scognamiglio; via dell’Arsenale, ex via Cristoforo Colombo). Le macchine fedelmente riprodotte dai disegni contenuti nei Codici di Leonardo, ricostruite da abili artigiani sotto la supervisione di esperti ingegneri consentono al visitatore di immergersi in un passato molto attuale. Eposte macchine per il volo, come il predecessore del paracadute, una bicicletta, una sega idraulica e molte altre invenzioni. La mostra è suddivisa in 5 categorie: i 4 elementi essenziali della vita, ovvero acqua, aria, terra e fuoco, ai quali si aggiunge la categoria “Elementi macchinali” o Meccanismi, che comprende tutti quei meccanismi con diverse possibilità di applicazione, come la trasformazione del moto o la vite senza fine. La mostra, organizzata dall’Arsenale di Palermo in collaborazione con la Fondazione Anthropos, resterà aperta (ingresso con contributo libero) fino al 15 aprile 2010, tutti i giorni dalle 9 alle 13, e da venerdì a domenica dalle 19 alle 23.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
ARTE E ARCHITETTURA
Scappò in Sicilia e creò capolavori: dove si trovano i quadri di Caravaggio nell'Isola
-
ITINERARI E LUOGHI
Esiste un'oasi felice (e non lo sai): quel "porto-rifugio" a pochi passi da Palermo
-
ITINERARI E LUOGHI
Sette luoghi imperdibili da vedere in Sicilia nel 2025: il tour a cui non puoi dire di no
-
ITINERARI E LUOGHI
Finalmente arriva la primavera (anche in Sicilia): i 10 luoghi che non puoi perdere