ARTE E ARCHITETTURA
Mauro Di Girolamo: la personale ai Crociferi
Una mostra che mette in risalto la donna, l’energia del corpo, della danza e della materia, in cui la tela diventa interprete atmosfere del Sud del mondo
Una mostra che mette al centro la donna, ma anche poesia, musica, movimento, dolore e gioia: si tratta della personale di Mauro Di Girolamo, dal titolo "La Donna, la Forza e l'Universo", che sarà inaugurata venerdì 18 marzo alle 18.30 all'Ex noviziato dei Crociferi (via Torremuzza 20, Palermo). La mostra presenterà una selezione di opere pittoriche figurative ed astratte, relative alla recente produzione artistica del giovane pittore palermitano, che saranno esposte utilizzando un allestimento suggestivo, con pannelli neri, quasi minimalistici che enfatizzeranno e lasceranno emergere la potenza espressiva dei lavori.
Sullo sfondo dell’Ex Noviziato dei Crociferi, i visitatori saranno circondati da un susseguirsi di codici visivi, che spazieranno dalla rappresentazione pittorica della figura umana nella sua delicatezza, dove il colore si appoggia appena sul supporto, lasciando sprazzi di bianco non dipinto, alla sua dirompenza anche fortemente materica, ruvida, graffiante, a tratti invadente, fino al tentativo estremo di espressione di quanto di più inafferrabile è parte del mistero della donna e della vita stessa, con l’utilizzo del solo colore come medium dell’emozione. Quella che esprime Mauro Di Girolamo è proprio l’energia del corpo, della danza e della materia; la tela diventa interprete delle vibrazioni calde e delle atmosfere intense del Sud del mondo. La mostra "La Donna, la Forza e l’Universo" sarà visitabile da venerdì 18 a giovedì 31 marzo, dal lunedì al sabato dalle 10 alle 13 e dalle 16 19.30, ad ingresso gratuito.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
ITINERARI E LUOGHI
Sono le sette meraviglie di Sicilia: ecco le spiagge (bianche) che devi vedere
-
ITINERARI E LUOGHI
Le 10 piscine naturali più belle in Sicilia: il tour che quest'estate non puoi perdere
-
DOVE MANGIARE
Sono i "custodi" del gusto (autentico): qui mangi come una volta con vista su Palermo