LAVORO
Si assumono 100 autisti di autobus a Palermo: ecco il bando pubblicato dall'Amat
Un concorso atteso da circa 25 anni è quello che è stato bandito e pubblicato dall'Amat, l'azienda di trasporto pubblico di Palermo che seleziona cento autisti

Un bus dell'Amat a Palermo
L’Amat, l’azienda di trasporto pubblico di Palermo, ha pubblicato il bando di selezione per esami per l’assunzione di cento autisti del trasporto pubblico locale. Sul sito del comune di Palermo è possibile scaricare il bando e lo schema della domanda.
Di recente l’amministratore unico di Amat, Michele Cimino, ha annunciato l’avvio delle procedure per l’espletamento del concorso (visualizza il bando anche sul sito dell'Amat).
Cimino, inoltre, ha ribadito che del piano di rilancio dell’Amat «una parte cospicua sarà destinata alla lotta all’evasione sia per quanto riguarda i biglietti su autobus e tram, sia per quanto riguarda la zona a traffico limitato, recuperando ulteriori risorse per i servizi».
«Un passo in avanti verso il rilancio dell’Amat», affermano così Cobas, Ugl e Faisa-Cisal «Un concorso per autisti all’Amat era atteso da circa 25 anni. - aggiungono - L’azienda attende un ricambio generazionale da tanto, troppo, tempo. L’iniezione di forze fresche contribuirà sicuramente a migliorare il servizio all’utenza. Adesso però tocca al socio unico Comune fare la sua parte, con la ricapitalizzazione della società e sostenendo l'Amat nel percorso di risanamento».
Di recente l’amministratore unico di Amat, Michele Cimino, ha annunciato l’avvio delle procedure per l’espletamento del concorso (visualizza il bando anche sul sito dell'Amat).
Cimino, inoltre, ha ribadito che del piano di rilancio dell’Amat «una parte cospicua sarà destinata alla lotta all’evasione sia per quanto riguarda i biglietti su autobus e tram, sia per quanto riguarda la zona a traffico limitato, recuperando ulteriori risorse per i servizi».
«Un passo in avanti verso il rilancio dell’Amat», affermano così Cobas, Ugl e Faisa-Cisal «Un concorso per autisti all’Amat era atteso da circa 25 anni. - aggiungono - L’azienda attende un ricambio generazionale da tanto, troppo, tempo. L’iniezione di forze fresche contribuirà sicuramente a migliorare il servizio all’utenza. Adesso però tocca al socio unico Comune fare la sua parte, con la ricapitalizzazione della società e sostenendo l'Amat nel percorso di risanamento».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
-
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
-
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti