FOTOGRAFIA E VIDEO
Aperte a Palermo le iscrizioni al corso base di fotografia digitale con docente Nikon
A tutti è capitato di tornare a casa da un viaggio e di provare disappunto per le fotografie scattate. Per tutti gli appassionati e i curiosi di fotografia, lunedì 13 settembre, da Bartolo Chichi (via Sciuti 54, Palermo), inizia il corso di fotografia digitale base con docente Nikon School.
L'obiettivo principale è quello di imparare ad utilizzare al meglio la propria macchina fotografica e ottenere fotografie efficaci anche partendo da zero attraverso esercitazioni pratiche soprattutto in esterno (almeno 5 durante il corso), teoria della base tecnica e verifiche dei risultati ottenuti con l'aiuto del docente.
Dopo un paio di lezioni, verranno consegnate ad ogni allievo delle dispense con dei piccoli segreti della fotografia ed un CD con i segreti della post-produzione digitale. Attrezzatura minima richiesta: una reflex o una fotocamera digitale compatta con priorità di tempo (S o Tv), di diaframma (A o Av) e Manuale (M).
Per info sul programma e iscrizioni scrivere a bartchichi@libero.it o telefonare al numero 335 7772735.
L'obiettivo principale è quello di imparare ad utilizzare al meglio la propria macchina fotografica e ottenere fotografie efficaci anche partendo da zero attraverso esercitazioni pratiche soprattutto in esterno (almeno 5 durante il corso), teoria della base tecnica e verifiche dei risultati ottenuti con l'aiuto del docente.
Dopo un paio di lezioni, verranno consegnate ad ogni allievo delle dispense con dei piccoli segreti della fotografia ed un CD con i segreti della post-produzione digitale. Attrezzatura minima richiesta: una reflex o una fotocamera digitale compatta con priorità di tempo (S o Tv), di diaframma (A o Av) e Manuale (M).
Per info sul programma e iscrizioni scrivere a bartchichi@libero.it o telefonare al numero 335 7772735.
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
La spiaggia (rara) in Sicilia col nome buffo: un gioiellino dorato dai fondali cristallini
-
ITINERARI E LUOGHI
In Sicilia ci sono antichi "palazzi coi buchi": perché ce li hanno (e a che cosa servono)
-
ITINERARI E LUOGHI
Uno splendido isolotto di 200 anime: cosa fare (e vedere) nella più antica delle Eolie
-
STORIA E TRADIZIONI
I Whitaker, amici-nemici dei Florio: cosa resta in Sicilia della (raffinata) stirpe inglese
-
ITINERARI E LUOGHI
Un luogo in Sicilia di incomparabile bellezza: dai megaliti in spiaggia al mare cristallino