Arriva l'autunno e si torna tra banchi e uffici: tutte le vacanze (e i ponti) dell'anno
Per chi è tornato a lavoro ma già sogna una pausa, per chi in vacanza non è ancora andato e per chi sta rientrando a scuola: ecco le feste e i ponti dell'inverno in arrivo
In mezzo (e per tutti, anche e soprattutto per molti lavoratori) ci sono delle interessanti vacanze tra cui quelle di Natale, le più lunghe, le cui date di inizio e di fine sono stabilite di regione in regione.
Per le scuole siciliane le vacanze di Natale iniziano lunedì 23 dicembre 2019 e finiscono martedì 7 gennaio 2020. Per chi non va a scuola invece ecco le date precise: mercoledì 25 dicembre 2019 è Natale, giovedì 26 dicembre 2019 è Santo Stefano, mercoledì primo gennaio (ovviamente 2020) è Capodanno e infine lunedì 6 gennaio è l'Epifania.
Seguono le vacanze di Pasqua che, sempre in Sicilia, sono da giovedì 9 aprile a martedì 14 aprile: la domenica di Pasqua è il 12 aprile e il lunedì successivo, il 13, è il "Lunedì dell’Angelo" o Pasquetta.
Non mancano le feste nazionali, festività e appuntamenti del calendario scolastico che, sono uguali ovunque: in queste occasioni uffici e scuole chiudono in tutta Italia.
Venerdì primo novembre 2019 è la festa di Tutti i Santi e coincide con il primo potenziale ponte: lavoratori e studenti potrebbero approfittare del fatto che cada di venerdì (alcune regioni tra cui Sardegna, Veneto o Val d'Aosta hanno disposto la chiusura delle scuole anche per sabato 2 novembre) in modo da godersi 3 giorni di riposo.
Meno bene invece per la "Madonna" (Immacolata Concezione): quest'anno l'8 dicembre cade di domenica.
E anche il 25 aprile, Festa della Liberazione, è per molti già vacanza in quanto cade di sabato. Meglio il primo maggio, la "Festa del Lavoro" o dei lavoratori che cade di venerdì (anche qui si può pensare a un ponte).
Ottimo, infine (per chi lo celebra come festività) la Festa nazionale della Repubblica che cade di martedì: il 2 giugno potrebbe essere anche una scusa per prendere libero il lunedì precedente.
E in estate? Molto male (si fa per dire) Ferragosto (per i religiosi è "l'Assunzione"): quest'anno è di sabato, quindi niente ponti né vacanze.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.472 di Nicoletta Sanfratello -
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
52.536 di Redazione -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.245 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.532 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




