ITINERARI E LUOGHI
Bella, incontaminata e a "numero chiuso": prenotazione obbligatoria per la spiaggia dei Conigli
L'accesso alla spiaggia della baia incontaminata, sulla costa sud-ovest di Lampedusa, sarà consentito esclusivamente in numero limitato. Ecco come prenotare
Spiaggia dei Conigli a Lampedusa
Piaccia o meno, dal 15 luglio, sarà così. L'accesso alla Spiaggia dei Conigli, sulla costa sud-ovest di Lampedusa, sarà consentito esclusivamente in numero limitato e dietro prenotazione obbligatoria gratuita.
Gli accessi saranno suddivisi in due distinte fasce orarie: 8.30-13.30 e 14.30-19.30, con la presenza massima di 300 persone a turno; non sarà necessaria la prenotazione per i minori di 6 anni e per i residenti nel Comune di Lampedusa e Linosa (sino a un massimo di 25 persone per fascia oraria).
È attivo il sistema di prenotazione on line collegandosi alla pagina web www.prenotazionespiaggiaconigli.it, accessibile anche da smartphone.
Il servizio è promosso dalla Riserva Naturale "Isola di Lampedusa" gestita da Legambiente Sicilia per contingentare il numero di presenze, tutelare lo straordinario e vulnerabile ambiente costiero e garantire un’esperienza di fruizione più consapevole, rispettosa e sostenibile.
Gli accessi saranno suddivisi in due distinte fasce orarie: 8.30-13.30 e 14.30-19.30, con la presenza massima di 300 persone a turno; non sarà necessaria la prenotazione per i minori di 6 anni e per i residenti nel Comune di Lampedusa e Linosa (sino a un massimo di 25 persone per fascia oraria).
È attivo il sistema di prenotazione on line collegandosi alla pagina web www.prenotazionespiaggiaconigli.it, accessibile anche da smartphone.
Il servizio è promosso dalla Riserva Naturale "Isola di Lampedusa" gestita da Legambiente Sicilia per contingentare il numero di presenze, tutelare lo straordinario e vulnerabile ambiente costiero e garantire un’esperienza di fruizione più consapevole, rispettosa e sostenibile.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
52.534 di Redazione -
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
48.884 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.186 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




