LAVORO
Concorsi all'Amap per assumere 58 persone a Palermo: figure, requisiti e come candidarsi
L'azienda che gestisce il servizio idrico di Palermo avvia le selezioni per reclutare diverse figure da assumere a tempo indeterminato. Pubblicato il bando, ecco tutti i dettagli
Auto dell'Amap di Palermo
Il bando è stato pubblicato sul sito web di Amap e in Gazzetta ufficiale della Regione Siciliana. Per candidarsi c'è tempo sino al 28 novembre, ecco tutti i dettagli su figure richieste, requisiti e le modalità di partecipazione.
Il bando di concorso indice quattro selezioni pubbliche per altrettante figure da reclutare. In particolare, l'azienda cerca 16 addetti alla conduzione e manutenzione di impianti di depurazione e potabilizzazione delle acque; 35 addetti a distribuzione/lavori/manutenzione delle reti idriche, 5 elettricisti e 2 autisti di mezzi pesanti - escavatoristi.
Per ciascuna selezione sono previsti dei requisiti di accesso minimi comuni, fra cui la maggiore età, l’idoneità fisica, l’assenza di incompatibilità o conflitto d’interesse, la patente di guida B (C-E + CQC per gli autisti). Tra i titoli di studio, è richiesto il possesso almeno del diploma di scuola media.
Sono inoltre previsti ulteriori requisiti specifici legati alle mansioni di riferimento. Sul sito web di Amap, nella sezione Concorsi, è possibile consultare i requisiti minimi richiesti per ciascuna figura, in riferimento per esempio agli anni di esperienza pregressa o al possesso di determinate qualifiche e certificazioni.
Le selezioni si svolgeranno tramite valutazione del curriculum vitae, che deve obbligatoriamente essere trasmesso in formato europeo come da modello Europass, e con una prova orale/pratica. Quest’ultima avrà un peso di 70 punti su un massimo di 100.
La valutazione dei curricula si baserà sul possesso di titoli di studio superiori a quello minimo di accesso (scuola media), sull’esperienza lavorativa pregressa in mansioni analoghe, sulla formazione/abilitazione professionale congruente con il profilo richiesto.
Qualora il numero di candidati fosse eccesivo, al fine di accelerare i tempi di valutazione e selezione complessive, Amap potrà organizzare una prova pre-selettiva, con criteri già fissati nel bando, tramite quiz di cultura generale, logica e legati alle mansioni specifiche da svolgere.
La propria candidatura può essere consegnata a mano in busta chiusa e sigillata presso la Segreteria di Direzione, dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00; oppure via telematica, a mezzo PEC, all’indirizzo di posta elettronica certificata: amapspa@legalmail.it.
Alla domanda dovranno essere allegati, obbligatoriamente, domanda di partecipazione debitamente sottoscritta; copia del documento di identità in corso di validità; curriculum vitae datato e sottoscritto, redatto in formato europeo.
La scadenza per la ricezione delle candidature è fissata al prossimo 28 novembre. Per maggiori informazioni e dettagli, vi invitiamo a consultare attentamente l'Avviso pubblico di selezione pubblicato da Amap e collegarsi al sito web dell'azienda nella sezione Concorsi.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.190 di Nicoletta Sanfratello -
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
48.560 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
39.917 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




