LIBRI
-
Una nuova rivista culturale
Cultura Una nuova rivista fa il suo esordio a Palermo. E' Anteprima, un mensile che si occuperà dei settori della cultura, dell'...
4 dicembre 2006 -
Corsi e ricorsi storici tra mafie e potentati
Cultura Un intreccio parallelo fra due simboli di potere, con un banditismo d’altri tempi e personaggi contigui alla politica de...
4 dicembre 2006 -
"Chimiche interiori" oblique ed eccentriche
Cultura Antonio Musotto è un autore palermitano, veterano dei migliori e più frequentati corsi e laboratori di scrittura della c...
4 dicembre 2006 -
Rosalio compie un anno
Cultura Tempo di festeggiamenti per Rosalio, il blog che dà uno sguardo sull'attualità di Palermo e che il 5 dicembre compie un...
30 novembre 2006 -
Di Stefano si impone al "Mondello"
Cultura Paolo Di Stefano vince il Premio Mondello. Lo scrittore si è imposto nella sezione "Autore italiano" con "Aiutami tu" (F...
27 novembre 2006 -
Correva l'anno 1956
Cultura La copertina di “1956. Krusciov contro Stalin” (Sellerio, 2006, pp. 144, euro 10) oltre ad essere elegante non consente...
27 novembre 2006 -
Il germe della parola e l'influenza della lettura
Cultura Emily Dickinson diceva: «Non esiste vascello che come un libro ci sa portare in terre lontane. Né corsiero come una pagi...
27 novembre 2006 -
Un notiziario on-line per Bagheria
Cultura “Novantazeroundici.it”, notizie da Bagheria: nasce con questo nome nella cittadina palermitana un notiziario on-line (su...
20 novembre 2006 -
Versi in onore di un rivoluzionario
Cultura La storia di Peppino Impastato sembra ormai vivere di vita propria. L’eroe di Cinisi, il siciliano figlio di mafiosi...
20 novembre 2006 -
Come Pazzaglia sconsacrò il giallo
Cultura Riccardo Pazzaglia è morto il 4 ottobre del 2006, in silenziosa ed elegante discrezione, così come aveva vissuto e lavor...
20 novembre 2006 -
Palazzolo vince "Lama e trama"
Cultura Un coltello artigianale e millecinquecento euro sono i premi per lo scrittore palermitano Rosario Palazzolo, vincitore d...
13 novembre 2006 -
Una fotografia del giornalismo che fu
Cultura Un’aria che non respiriamo più oggi, quando sfogliamo le pagine di un giornale. L’aria delle notizie, del come si cercan...
13 novembre 2006 -
Il pugno allo stomaco dei racconti di Sonja
Cultura Diciassette agosto duemilacinque, Sonja nasce tra le stanze elettroniche di un blog musicale (http://blog.rockit.it/sonj...
12 novembre 2006 -
Una Penelope segreta al tempo della rivoluzione sessuale
Cultura "Segreta Penelope” (Sellerio, 2006, pp. 271, euro 14,00) è Sara, una donna non destinata a nessuno, bella e inafferrabil...
6 novembre 2006 -
Un eroe immorale per un giallo a portata di tutti
Cultura Una riedizione di “Sarti Antonio e il malato immaginario”, curata da Flaccovio Dario Editore (pagg. 320, € 14,50) ci off...
6 novembre 2006 -
Il "gioco grande" di Provenzano e della mafia
Cultura C’è una mafia quasi “da favola”, folcloristica e bucolica, in cui il super boss Bernardo Provenzano è un villano con la...
6 novembre 2006 -
Un E-magazine sul design
Cultura E' online il primo numero di “PalermoDesign” (www.palermodesign.it), e-magazine diretto dall’architetto Vanni Pasca, pro...
30 ottobre 2006 -
Uno sguardo alternativo su Franco Battiato
Cultura Qualche anno fa Franco Battiato, con tono evidentemente divertito, rilasciava, per una rivista di settore a proposito di...
30 ottobre 2006 -
Brandi e Guttuso, storia di una amicizia
Cultura Il rapporto fra critico e artista è da sempre un relazione inquieta, di frequente transitoria, che si nutre di grande st...
30 ottobre 2006 -
Brancaccio a fumetti per denunciare la mafia
Cultura Ambientato nel 1994, ad un anno dalla morte di Padre Pino Puglisi, “Brancaccio – storie di mafia quotidiana”, è un fumet...
29 ottobre 2006 -
In edicola "Isola possibile"
Cultura E' in edicola il numero 34 di Isola possibile, il mensile di approfondimento regionale siciliano in allegato al Manifest...
25 ottobre 2006 -
In distribuzione il nuovo Pizzino
Cultura "Omnia Munnizza Mundis” è il titolo del nuovo Pizzino, la rivista satirica palermitana che lo scorso settembre ha vinto...
23 ottobre 2006 -
Il decennio glorioso della città irredenta
Cultura Palermo città irredenta e irredimibile, eppure capace di imporsi a livello nazionale come capitale di fermenti culturali...
23 ottobre 2006 -
Identità e parola: intervista a Dacia Maraini
Cultura Una delle sale più preziose, quella di lettura della Biblioteca comunale, apre i battenti “per un incontro illustre”...
23 ottobre 2006 -
"Altrove", un noir che non convince
Cultura Un romanzo che promette ma che non sa convincere fino alla fine. Questa è la sensazione che il libro di Mauro Lorenzini...
16 ottobre 2006