FOOD & WINE
Dalla cucina alla tv per gli aspiranti chef: Gioacchino Sensale nel talent "CooKKing"
Dal 4 novembre sedici giovani talenti della cucina si sfidano nel primo cook talent televisivo siciliano ideato da Roberto Oddo, giudicati da quattro blasonati chef
Lo chef e Ambasciatore del gusto Gioacchino Sensale
Sensale veste i panni di professore e giudice sul primo canale regionale interamente dedicato al settore Food (Tele One, canale 19 del digitale terrestre) in quello che è il primo cook talent siciliano.
A partire dal 4 novembre dal lunedì al venerdì (ore 13.30) va in onda una nuova puntata che vede protagonisti sedici aspiranti cuochi che si contendono l'ambito titolo di "re della cucina".
A giudicarli, insieme a Gioacchino Sensale, anche i blasonati chef Roberto Cascino, Davide Fecarotta e Umberto Biondo.
«Sono orgoglioso di stare al fianco di giovani talenti che ambiscono a intraprendere, con impegno e dedizione la carriera di chef» afferma Gioacchino Sensale.
«Sappiamo che non è facile. Dietro ci sono grandi sacrifici spinti solo da un grande amore e da una forte passione. Adoro trasmettere alle nuove generazioni ciò che ho imparato da una lunga gavetta, e ciò che continuo a imparare ogni giorno apprendendo e sperimentando nella mia cucina».
Una cucina, quella di Sensale, che unisce tradizione e innovazione senza mai dimenticare le proprie radici e in cui lo chef mette in risalto il patrimonio gastronomico del territorio attingendo ai sapori dell'Isola.
La finale di "CooKKing" a dicembre vedrà sfidarsi i 4 aspiranti cuochi finalisti nella preparazione di un piatto con ingredienti selezionati dai giudici, che dovranno scegliere tra 4 cloche al buio.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.358 di Nicoletta Sanfratello -
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
52.348 di Redazione -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.160 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.424 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




