Dopo il Giro d'Italia si perde ad Agrigento: il video del campione trainato da quattro tifosi
L'incredibile avventura è capitata a dei ragazzi di Agrigento che, mentre passeggiavano in auto, hanno aiutato il tre volte campione del mondo a ritrovare la strada smarrita
Per visualizzare questo video, dai il tuo consenso all'uso dei cookie dei provider video.
Non capita tutti i giorni di dare un passaggio a un campione del ciclismo, specialmente nel bel mezzo del Giro d'Italia.
L'incredibile avventura è capitata a un gruppo di ragazzi di Agrigento che, mentre passeggiavano in auto, hanno aiutato il tre volte campione del mondo Peter Sagan a ritrovare la strada smarrita.
Il campione si era infatti perso tra le strade della città dei Templi al termine della seconda tappa del Giro d'Italia 2020. Mano appoggiata sullo sportello dell'auto e, così i quattro ragazzi si sono ritrovati a trainarlo verso la direzione giusta.
L'occasione non poteva non essere immortalata in un video - pubblicato sul canale Youtube di "Alimentazione Sportiva" e messo a disposizione da uno dei ragazzi protagonisti (Claudio Mercurio): un divertente sipariatto che mostra la compostezza e la gentilezza di questi tifosi, nonchè l'immancabile disponibilità del campione slovacco.
L'incredibile avventura è capitata a un gruppo di ragazzi di Agrigento che, mentre passeggiavano in auto, hanno aiutato il tre volte campione del mondo Peter Sagan a ritrovare la strada smarrita.
Il campione si era infatti perso tra le strade della città dei Templi al termine della seconda tappa del Giro d'Italia 2020. Mano appoggiata sullo sportello dell'auto e, così i quattro ragazzi si sono ritrovati a trainarlo verso la direzione giusta.
L'occasione non poteva non essere immortalata in un video - pubblicato sul canale Youtube di "Alimentazione Sportiva" e messo a disposizione da uno dei ragazzi protagonisti (Claudio Mercurio): un divertente sipariatto che mostra la compostezza e la gentilezza di questi tifosi, nonchè l'immancabile disponibilità del campione slovacco.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Quel castello nella "splendida" di Palermo: il tesoro arabo-normanno custodito alla Zisa
-
STORIA E TRADIZIONI
Forse non sai che in Sicilia la cantava Rosa Balistreri: chi conosce "Vitti na bedda"