SOCIAL E WEB
Il "pane ca meusa" li convince (ma non troppo): i voti di Malgioglio e Bastianich
Li abbiamo avvistati a Ballarò in fila per un panino con la milza e adesso sappiamo perché: vi sveliamo cosa stanno facendo Cristiano Malgioglio e Joe Bastianich a Palermo
Per visualizzare questo video,
dai il tuo consenso
all'uso dei cookie dei provider video.
Li abbiamo avvistati a Ballarò in fila per un panino con la milza e adesso sappiamo perché: Cristiano Malgioglio e Joe Bastianich arrivano su TV8 con una nuova puntata di Foodish, il nuovo programma condotto dall'ex chef di Masterchef.
Che i due siano profondamente innamorati della Sicilia già si sa. Non è così improbabile che Malgioglio possa essere avvistato nell'Isola viste le sue origini sicule ed è risaputo che Bastianich sia legato alla Sicilia grazie alla produzione di un nuovo vino nel Ragusano.
Ma i due sono lì per un motivo ben preciso ed è quello di far assaggiare al cantautore di Ramacca il pane ca meusa e scegliere qual è il più buono in città.
E un po' come "4 Ristoranti" condotto da Alessandro Borghese, la sfida è quella di decretare quale sia il posto dove preparano il migliore il re dello streetfood palermitano tra quattro dei più iconici.
Non è stato semplice visti i "pregiudizi" di Malgioglio sul mangiare un piatto del genere tra frattaglie e interiora, ma la sua spontaneità e comicità hanno reso questa puntata assolutamente esilarante.
Il ruolo di Bastianich è quello di guida che cerca di convincerlo a lasciarsi trasportare da questi sapori un po' più forti, ma comunque unici.
Per il palermitano, il pane con la milza è un must e quando lo addenta non ne può più fare a meno. Reazione non molto condivisa inizialmente da Malgioglio che al primo morso esordisce con un: «Meno male che non ho la dentiera».
Nonostante l'indecisione iniziale, il cantautore "abbandona" il suo giudizio e tra un "pane ca meusa" un po' più ricercato (e dolce) e quello più tradizionale, Malgioglio si convince.
Che i due siano profondamente innamorati della Sicilia già si sa. Non è così improbabile che Malgioglio possa essere avvistato nell'Isola viste le sue origini sicule ed è risaputo che Bastianich sia legato alla Sicilia grazie alla produzione di un nuovo vino nel Ragusano.
Ma i due sono lì per un motivo ben preciso ed è quello di far assaggiare al cantautore di Ramacca il pane ca meusa e scegliere qual è il più buono in città.
E un po' come "4 Ristoranti" condotto da Alessandro Borghese, la sfida è quella di decretare quale sia il posto dove preparano il migliore il re dello streetfood palermitano tra quattro dei più iconici.
Non è stato semplice visti i "pregiudizi" di Malgioglio sul mangiare un piatto del genere tra frattaglie e interiora, ma la sua spontaneità e comicità hanno reso questa puntata assolutamente esilarante.
Il ruolo di Bastianich è quello di guida che cerca di convincerlo a lasciarsi trasportare da questi sapori un po' più forti, ma comunque unici.
Per il palermitano, il pane con la milza è un must e quando lo addenta non ne può più fare a meno. Reazione non molto condivisa inizialmente da Malgioglio che al primo morso esordisce con un: «Meno male che non ho la dentiera».
Nonostante l'indecisione iniziale, il cantautore "abbandona" il suo giudizio e tra un "pane ca meusa" un po' più ricercato (e dolce) e quello più tradizionale, Malgioglio si convince.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
SOCIAL E WEB
Una superstar a Palermo (in punta di piedi): tutti i posti dov'è stata Dua Lipa
-
ITINERARI E LUOGHI
La "terrazza" sul Tirreno è magica pure di notte: il tour (da sogno) vicino a Palermo