CINEMA E TV

HomeCulturaCinema e Tv

Lavorare a Milano e dormire in Sicilia, si può: con la nuova serie tv di Ficarra e Picone

Una scoperta inaspettata sconvolge le loro vite, un "Sicilia Express" magico. Infatti il segreto viene gelosamente custodito solo per poco. Vi sveliamo il nuovo trailer

Balarm
La redazione
  • 12 novembre 2025

Per visualizzare questo video, dai il tuo consenso all'uso dei cookie dei provider video.
Lavorare a Milano e dormire in Sicilia? Da questo Natale sarà possibile. È in partenza (sul binario di Neflix) "Sicilia Express" la nuova serie tv che vede tra i protagonisti Ficarra e Picone. Il nuovo trailer diffuso il 12 novembre svela anche nuovi dettagli sulla trama di quello che per molti è già un successo annunciato.

Ma partiamo da quello che già sappiamo. Ficarra e Picone sono due infermieri siciliani emigrati al Nord che a Natale vogliono tornare in Sicilia fra caro voli e pochi giorni disponibili. A partire dal 5 dicembre quindi potremo godere delle avventure del duo siciliano per eccellenza in una serie il cui titolo ovviamente richiama la recente iniziativa della Regione Siciliana per contrastare il caro voli. Un treno speciale che dà la possibilità ai siciliani che studiano e lavorano al Nord di tornare a casa per le festività natalizie (e non solo perché l'iniziativa è stata replicata anche in estate).

Ficarra e Picone pochi giorni prima di Natale, si imbattono in un portale magico che si trova, come si vede nel trailer, in un cassonetto: una scoperta inaspettata destinata a sconvolgere le loro vite, ma non necessariamente in meglio. Infatti il segreto viene gelosamente custodito solo per poco, prima di diventare un business che attira più di uno sguardo indiscreto e poco amichevole. È immaginabile quindi che questo darà il via a una serie di conseguenze che metteranno i due in sirtuazioni spiacevoli. Senza contare la tremenda gelosia e i sospetti delle rispettive mogli, Katia Follesa e Barbar Tabita.

"Sicilia Express" è una serie comedy in 5 episodi. Prodotta da Tramp Limited, è scritta, diretta e interpretata dallo stesso duo comico palermitno, con la collaborazione alla sceneggiatura di Fabrizio Cestaro, Nicola Guaglianone e Fabrizio Testini.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

I VIDEO PIÚ VISTI