BANDI E OPPORTUNITÀ
"Finding Young Talent": un bando promuove e sostiene le idee dei giovani talenti siciliani
Il progetto Finding Young Talent è rivolto a giovani tra i 15 ed i 28 anni di età residenti nelle province siciliane di Palermo, Trapani, Agrigento, Messina, Siracusa e Ragusa
Promuovere e sostenere lo sviluppo e l’estrinsecazione dei talenti e della creatività dei giovani, per favorirne l’inserimento lavorativo e l’auto imprenditorialità: è l’obiettivo del progetto FYT Finding Young Talent, realizzato dall’Associaizone Nazionale di Azione Sociale (A.N.A.S.), propronente e capofila, in partenariato con l’Associazione Crescere Insieme Onlus e la Scuola Superiore per Mediatori Linguistici San Michele.
Il progetto, approvato con decreto n. 134/2018 finanziato nell’ambito dell’Avviso pubblico “Orientamento e placement giovani talenti” – emanato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale, è diretto al cofinanziamento di azioni volte a promuovere e sostenere l’inserimento lavorativo e l’auto imprenditorialità di giovani talenti, attraverso iniziative innovative di orientamento e placement che consentano di acquisire la conoscenza di tutte le alternative disponibili nei settori dell’educazione, della formazione e delle professioni.
L’intervento è rivolto a giovani tra i 15 ed i 28 anni di età interessati a intraprendere un percorso di accompagnamento al lavoro e sarà realizzato nelle seguenti province siciliane: Palermo, Trapani, Agrigento, Messina, Siracusa e Ragusa, in cui saranno organizzati eventi formativi per intercettare il maggior numero di utenza in target.
Lo scopo è quello di far emergere il talento dei giovani aiutandoli a mettere a fuoco aspirazioni, potenzialità e attitudini, valorizzandone competenze e capacità, accompagnandoli nella costruzione di un progetto professionale coerente.
Saranno coinvolti inoltre diversi soggetti in qualità di partner esterni, che metteranno a disposizione il proprio personale e la propria struttura per ospitare i giovani nella fase di Stage aziendale, in cui i ragazzi potranno sperimentarsi e confrontarsi con un vero ambiente di lavoro e sviluppare competenze relazionali, comunicative e organizzati.
L’attività di stage sarà preceduta da una fase di selezione dei partecipanti, atta ad individuare i giovani più talentuosi e permetterà ai partecipanti di fare un’esperienza lavorativa a tutti gli effetti, che arricchirà il loro bagaglio personale favorendo un futuro inserimento nel mondo del lavoro.
Per saperne di più sul progetto o per qualsiasi ulteriore informazione è possibile visitare la pagina web di A.N.A.S. o scrivere una mail all’indirizzo staff@anasitalia.org oppure chiamare il numero telefonico dedicato al 091 9743586.
Il progetto, approvato con decreto n. 134/2018 finanziato nell’ambito dell’Avviso pubblico “Orientamento e placement giovani talenti” – emanato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale, è diretto al cofinanziamento di azioni volte a promuovere e sostenere l’inserimento lavorativo e l’auto imprenditorialità di giovani talenti, attraverso iniziative innovative di orientamento e placement che consentano di acquisire la conoscenza di tutte le alternative disponibili nei settori dell’educazione, della formazione e delle professioni.
L’intervento è rivolto a giovani tra i 15 ed i 28 anni di età interessati a intraprendere un percorso di accompagnamento al lavoro e sarà realizzato nelle seguenti province siciliane: Palermo, Trapani, Agrigento, Messina, Siracusa e Ragusa, in cui saranno organizzati eventi formativi per intercettare il maggior numero di utenza in target.
Lo scopo è quello di far emergere il talento dei giovani aiutandoli a mettere a fuoco aspirazioni, potenzialità e attitudini, valorizzandone competenze e capacità, accompagnandoli nella costruzione di un progetto professionale coerente.
Saranno coinvolti inoltre diversi soggetti in qualità di partner esterni, che metteranno a disposizione il proprio personale e la propria struttura per ospitare i giovani nella fase di Stage aziendale, in cui i ragazzi potranno sperimentarsi e confrontarsi con un vero ambiente di lavoro e sviluppare competenze relazionali, comunicative e organizzati.
L’attività di stage sarà preceduta da una fase di selezione dei partecipanti, atta ad individuare i giovani più talentuosi e permetterà ai partecipanti di fare un’esperienza lavorativa a tutti gli effetti, che arricchirà il loro bagaglio personale favorendo un futuro inserimento nel mondo del lavoro.
Per saperne di più sul progetto o per qualsiasi ulteriore informazione è possibile visitare la pagina web di A.N.A.S. o scrivere una mail all’indirizzo staff@anasitalia.org oppure chiamare il numero telefonico dedicato al 091 9743586.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.258 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.564 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




