BANDI E LAVORO
Festino e Kals’art, si presentano i progetti
Anche quest’anno si potranno presentare proposte in vista del 384° Festino in onore di Santa Rosalia, di Kals’art e più in generale del programma di eventi culturali che si terranno nei principali siti storici della città. Aziende ed associazioni specializzate nel settore dell’ideazione di eventi, allestimenti, scenografie e di produzione, organizzazione e gestione di spettacoli, nonché di comunicazione e promozione possono presentare idee progettuali o ipotesi di prestazioni tecniche ad alto contenuto artistico. L’orientamento, per la stagione 2008, è quello di ripercorrere le linee artistiche che hanno caratterizzato la programmazione degli anni precedenti. Per ulteriori notizie, bisogna contattare l’Ufficio Promozione Identità e Immagine della Città di Palermo (presso Palazzo Ziino, via Dante 52), telefonando al numero 091.7407606, fax 091.7407614 o inviando una mail all’indirizzo promozioneimmagine@comune.palermo.it.
Le proposte dovranno essere su carta intestata, in triplice copia, corredate dal curriculum aziendale (ultimi 3 anni di attività) e personale, una rassegna stampa essenziale, eventuale materiale audiovisivo, indicando con sufficiente precisione la tipologia delle prestazioni fornite e il periodo di svolgimento. Non vi sono termini per presentare le proposte. Sono valide e saranno esaminate anche tutte le proposte già presentate nell’anno in corso presso lo stesso ufficio. L’Ufficio Promozione Identità e Immagine, dopo aver verificato i requisiti delle domande, le trasmetterà alla direzione artistica e allo staff di comunicazione del Comune per procedere alla loro valutazione, tenendo conto dell’offerta economica, del valore artistico-realizzativo dell’idea proposta e del corretto inserimento nel programma generale degli eventi comunali. Il testo integrale dell’avviso è consultabile sul sito internet del Comune www.comune.palermo.it
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori