LAVORO

HomeBandi e lavoroLavoro

L'Agenzia delle Entrate assume anche in Sicilia: i posti, le figure e come candidarsi

Assunzioni a tempo indeterminato nell'Isola e in altre regioni. Per candidarsi c'è tempo sino al 14 luglio. Nell'articolo tutti i dettagli sui requisiti e prove d'esame

Balarm
La redazione
  • 24 giugno 2025

Insegna dell'Agenzia delle Entrate

L'Agenzia delle Entrate ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 250 funzionari tecnici per le attività relative ai servizi catastali e cartografici, estimativi e osservatorio del mercato immobiliare. Ci sono posti anche in Sicilia.

Di seguito tutti i dettagli sul numero di posti disponibili, suddivisi per regione, i requisiti richiesti e tutto quello che c'è da sapere per partecipare alla selezione.

Mansioni
La figura professionale può svolgere attività ispettive, di valutazione, di verifica, di controllo, di programmazione e revisione. Può essere adibita a relazioni esterne dirette con il pubblico di tipo complesso e a relazioni organizzative interne anch’esse di tipo complesso ed effettuare studi e ricerche.

Cura lo svolgimento degli atti che presentano elevata specializzazione tecnica, difficoltà e complessità nei processi catastali, cartografici, estimativi e dell’osservatorio del mercato immobiliare.

In particolare, nelle strutture operative, presiede all’accettazione e alla verifica tecnicoamministrativa degli atti di aggiornamento del Catasto Fabbricati e per il Catasto Terreni e alle attività di controllo/verifica.

Nei processi dei servizi estimativi e dell’osservatorio del mercato immobiliare fornisce servizi tecnico–estimativi riferiti ai beni mobili ed immobili, finalizzati alla redazione di perizie, stime e pareri di congruità tecnico-economica. Svolge le attività relative ai processi di produzione delle quotazioni immobiliari.

I posti disponibili
Il numero complessivo da coprire sul territorio nazionale è di 250, così suddiviso per le regioni:
- In Sicilia 15, stesso numero anche in Piemonte, Emilia-Romagna, Toscana e Direzioni centrali
- Lombardia 70
– Lazio 20
– Campania, Puglia, Sardegna 10 ciascuna
– Liguria 7.
– Abruzzo, Basilicata, Calabria, Friuli Venezia Giulia, Marche, Umbria: 5
– Molise: 2.
– Trentino Alto Adige: 1

Il candidato può scegliere la sede che va indicata nella domanda, a pena di esclusione, una sola sede (tra quelle regionali o centrali disponibili) riportate nella tabella del bando. La graduatoria sarà formata per ciascuna sede indicata.

I neoassunti sono obbligati a rimanere nella sede assegnata per almeno 5 anni. Solo dopo questo periodo potranno presentare richiesta di trasferimento.

Requisiti
È richiesto il possesso, entro la scadenza del bando, dei seguenti requisiti:
– laurea in Architettura o Ingegneria (vecchio ordinamento o specialistica/magistrale), oppure lauree a queste equiparate (secondo il D.I. 9 luglio 2009)
– Cittadinanza italiana
– Godimento dei diritti civili e politici
– Idoneità fisica all’impiego
– Regolarità con gli obblighi militari, se dovuti
– Assenza di condanne o provvedimenti penali gravi

Prove
La prova d’esame consiste in una prova scritta articolata in una serie di quesiti a risposta multipla volti ad accertare la conoscenza e le competenze tecniche sulle materie di seguito specificate:
- Geodesia, Topografia e Cartografia
- Architettura tecnica
- Estimo ed economia immobiliare
- Normativa in materia di Catasto
- Legislazione in materia di edilizia e urbanistica
- Elementi di diritto amministrativo
- Elementi di diritto tributario
- Normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro
- Lingua inglese
- Informatica (apparecchiature e software più diffusi).

Come candidarsi
Gli interessati a partecipare al concorso per funzionari tecnici dell’Agenzia delle Entrate devono inviare la domanda esclusivamente online, sulla piattaforma Inpa.gov. Le candidature vanno presentate entro il 14 luglio.

Per ulteriori informazioni e dettagli consultare il bando di concorso.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI