La raccolta differenziata a Palermo non funziona: il Comune cerca volontari in centro
La Rap è a corto di personale e il Comune tenta di trovare volontari perché siano loro monitorare la raccolta porta a porta e informare i cittadini: e le tasse?
Spazzatura a Palermo
Il Comune di Palermo ha iniziato a cercare dei volontari per "il miglioramento della comunicazione e della diffusione delle buone pratiche sul tema della raccolta differenziata".
Che dovrebbero fare, a titolo gratuito: dare vita ad una campagna di sensibilizzazione e promozione della differenziata distribuendo materiale informativo (opuscoli?) legato all'educazione all’igiene ambientale e alla raccolta differenziata, monitorare la raccolta "porta a porta" e segnalare eventuali criticità, partecipare ai punti informativi organizzati nelle piazze o in infopoint allestiti ad hoc.
È certo quindi il flop del "porta a porta"? Non lo sappiamo, intanto tra il secondo step di "Palermo Differenzia" (ecco dove ne parliamo) e l'insufficienza del personale Rap il Comune ha voluto emanare un bando aperto e senza data di scandenza.
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate per posta all'area servizi alla Città-Servizio Ambiente (in via Salinas 3, villa Trabia) oppure tramite pec ad ambiente@cert.comune.palermo.it.
Che dovrebbero fare, a titolo gratuito: dare vita ad una campagna di sensibilizzazione e promozione della differenziata distribuendo materiale informativo (opuscoli?) legato all'educazione all’igiene ambientale e alla raccolta differenziata, monitorare la raccolta "porta a porta" e segnalare eventuali criticità, partecipare ai punti informativi organizzati nelle piazze o in infopoint allestiti ad hoc.
È certo quindi il flop del "porta a porta"? Non lo sappiamo, intanto tra il secondo step di "Palermo Differenzia" (ecco dove ne parliamo) e l'insufficienza del personale Rap il Comune ha voluto emanare un bando aperto e senza data di scandenza.
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate per posta all'area servizi alla Città-Servizio Ambiente (in via Salinas 3, villa Trabia) oppure tramite pec ad ambiente@cert.comune.palermo.it.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.386 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




