Lavori in vista, mezza Palermo rischia di restare senz'acqua: la mappa dei disagi
L'Amap annuncia interventi di manutenzione al serbatoio Altarello. Possibili disservizi da giovedì 23 gennaio e per le successive 48 ore: le zone coinvolte
Disagi in vista domani, giovedì 23 gennaio, per chi vive o lavora in centro a Palermo. L'Amap informa di possibili disservizi nell'erogazione idrica nella zona del "distretto Politeama", per via di alcuni lavori in corso.
A partire dalle ore 10.00 è in programma il completamento di un intervento di manutenzione al serbatoio Altarello.
Dalla mattina del 23 gennaio e per le successive 48 ore, potrebbe mancare l'acqua in varie zone della città: via Duca della Verdura, via Notarbartolo, via Malaspina, piazza Principe di Camporeale, Via Colonna Rotta, Piazza Indipendenza, corso Alberto Amedeo, via Volturno e via Cavour.
Si potrebbero registrare disservizi anche nella zona del centro storico e nei quartieri Noce-Uditore.
L'Amap assicura che il regolare servizio «possa rientrare nella norma nelle 24-48 ore successive, salvo imprevisti». E avvisa: «Potranno verificarsi già dalle prime ore dei lavori fenomeni di torbidità delle acque in distribuzione che, comunque, tenderanno a rientrare rapidamente nella norma».
A partire dalle ore 10.00 è in programma il completamento di un intervento di manutenzione al serbatoio Altarello.
Dalla mattina del 23 gennaio e per le successive 48 ore, potrebbe mancare l'acqua in varie zone della città: via Duca della Verdura, via Notarbartolo, via Malaspina, piazza Principe di Camporeale, Via Colonna Rotta, Piazza Indipendenza, corso Alberto Amedeo, via Volturno e via Cavour.
Si potrebbero registrare disservizi anche nella zona del centro storico e nei quartieri Noce-Uditore.
L'Amap assicura che il regolare servizio «possa rientrare nella norma nelle 24-48 ore successive, salvo imprevisti». E avvisa: «Potranno verificarsi già dalle prime ore dei lavori fenomeni di torbidità delle acque in distribuzione che, comunque, tenderanno a rientrare rapidamente nella norma».
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.585 di Nicoletta Sanfratello -
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
65.342 di Salvatore Di Chiara -
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
49.043 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.647 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




