Ancora crisi a Palermo: con i saldi si acquista poco
Dopo una settimana, i saldi non hanno ancora risollevato le entrate di alcuni commercianti: «Le abitudini del consumatore variano in relazione alla società: da tempo ormai si è creata una clientela che compra durante la stagione e una clientela che compra la merce in saldo - spiega all’Italpress Giovanni Felice, segretario provinciale di Confesercenti Palermo». Poi continua: «Quest'anno c'è una diminuzione della prima categoria e un aumento della seconda, quindi anche se questa prima settimana è andata un po' meglio dell'anno scorso non si tratta di un buon risultato in rapporto alle perdite di novembre e dicembre. Essendo diminuito il potere d'acquisto del ceto medio, col blocco sociale, sono diminuite le spese».
In poche parole la crisi c’è ancora e si sente, e i commercianti non nascondono la loro delusione: «Rispetto alla normalità adesso c'è un po' più di clientela, ma non facciamo le cifre sperate. La gente ritiene che i prezzi siano ancora alti e aspetta il 50%», spiega la brand manager Michael Kors, Sabrina Ragolia, che gestisce il punto vendita all'interno della Rinascente. A detta della manager la situazione è la stessa per tutti i negozianti della strada: «In via Roma le aspettative non sono delle migliori, abbiamo riscontrato tutti lo stesso calo nonostante l'area pedonale. I maggiori incassi si fanno il sabato e la domenica mattina, ma il pomeriggio nessuno è interessato a comprare, si tratta solo di passeggio».
In poche parole la crisi c’è ancora e si sente, e i commercianti non nascondono la loro delusione: «Rispetto alla normalità adesso c'è un po' più di clientela, ma non facciamo le cifre sperate. La gente ritiene che i prezzi siano ancora alti e aspetta il 50%», spiega la brand manager Michael Kors, Sabrina Ragolia, che gestisce il punto vendita all'interno della Rinascente. A detta della manager la situazione è la stessa per tutti i negozianti della strada: «In via Roma le aspettative non sono delle migliori, abbiamo riscontrato tutti lo stesso calo nonostante l'area pedonale. I maggiori incassi si fanno il sabato e la domenica mattina, ma il pomeriggio nessuno è interessato a comprare, si tratta solo di passeggio».
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.349 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




