CINEMA E TV
Cinque proiezioni ai “margini” del cinema
Prende il via, mercoledì 6 ottobre, nei locali dell'Associazione culturale Quarta Parete (in via Isidoro La Lumia 98 a Palermo), la rassegna di film “Il Margine”, a cura del Collettivo Marienbad. Ad inaugurare la serie di proiezioni (alle 21.30) sarà il film “Dannazione” del regista ungherese Bela Tarr. Una storia di solitudine e tradimenti venata di atmosfere noir apocalittiche. La rassegna si struttura in un appuntamento settimanale (ogni mercoledì alle 21.30) per cinque settimane. La tematica scelta dal Collettivo Marienbad è quella del “margine” inteso come punto di non-ritorno, sia del cinema che della socialità. I margini del cinema e il cinema dei margini. «A questo proposito - spiega Massimo La Magna, del collettivo Marienbad - si è cercato di privilegiare un discorso eterogeneo che incorporasse anche cinematografie lontane e poco conosciute, come quella taiwanese, ungherese e portoghese. Questo è un ottimo appuntamento per i cultori del buon cinema per incontrarsi e vedere film molto rari». Ad ogni proiezione si accompagnerà una pagina critica scritta da uno dei membri del Marienbad. La quota associativa è irrisoria. Di seguito l'elenco dei prossimi film in programmazione: mercoledì 13 ottobre, “Mouchette” di R. Bresson (Fra. 1967); mercoledì 20 ottobre, “La Strada” di F. Fellini (Ita. 1954); mercoledì 27 ottobre, “Nella stanza” di Vanda di P. Costa (Por. 2000); mercoledì 3 novembre, “The Hole” di T. Ming-Liang (TW 1998). Per informazioni, proposte e collaborazioni è possibile spedire un'e-mail a collettivomarienbad@libero.it
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà