Donatori di organi: la volontà si legge sul documento
Grazie a una delibera della Giunta, anche a Palermo i cittadini possono manifestare la volontà di donare gli organi inserendo l'indicazione sul documento d'identità
Palermo si omologa al resto d'Italia: d'ora in poi i cittadini palermitani potranno indicare, nella propria carta d'identità, la volontà di donare gli organi.
A deciderlo è stata la Giunta comunale che, nonostante i tempi lunghi e farraginosi, ha approvato una delibera: all'atto del rilascio o rinnovo del documento d'identità, i cittadini potranno far inserire la dicitura "donatore di organi e tessuti". La volontà espressa sarà successivamente comunicata al Sistema Informativo Trapianti (SIT), uno strumento di garanzia e tutela della libertà di scelta del cittadino.
Facendo un passo indietro, in realtà, in Italia il sistema è attivo da quando il Garante della privacy, lo scorso anno, si è espresso sulla possibilità di inserire sulla carta di identità il consenso o il diniego alla donazione di organi o di tessuti in caso di morte.
La disciplina è prevista nello schema di Linee guida, predisposte dal Ministero della Salute e da quello dell'Interno, in cui è prevista la possibilità di "ripensamenti": chiunque volesse modificare la propria volontà può recarsi, in qualsiasi momento, presso le ASP, le aziende ospedaliere, gli ambulatori dei medici di base e i centri regionali per i trapianti o ancora aspettare il rinnovo del documento.
La delibera del Comune di Palermo costituisce un chiaro esempio di come, seppur con ritardi e difficoltà, si possa offrire ai cittadini un metodo semplice e veloce che potrebbe salvare parecchie vite umane: da una tragedia può così nascere una nuova speranza per chi non ne ha.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
64.764 di Salvatore Di Chiara -
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
48.488 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.202 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




