Ecco "Giufà": allo Zen la biblioteca nata dalle donazioni
Prende il nome dal bambino delle storielle: insofferente all'autorità, ribelle e dispettoso, che fa il finto sciocco e che riesce a cavarsela per l’originalità delle soluzioni
Per la precisione, la biblioteca per ragazzi Giufà è all'interno del Punto Luce di Save The Children Italia: uno spazio dove bimbi e ragazzi, mamme e studenti possono accedere a oltre 3500 libri.
Ha inaugurato giovedì 30 marzo alla presenza di tanti piccoli lettori, entusiasti del patrimonio librario, tra testi e fumetti, e di materiali recuperato grazie alle donazioni di tanti cittadini, di una campagna di bookrising e grazie all’Istituto della Enciclopedia Italiana – Treccani e Fondazione BNL, e all'Otto per Mille della Chiesa Valdese.
«Abbiamo scelto di chiamarla Giufà - sottolinea Valentina Morici, bibliotecaria dell’associazione - come il noto personaggio della cultura orale e letteraria, bambino ribelle e alle volte dispettoso, un finto sciocco che riesce a cavarsela per l’originalità delle soluzioni, insofferente alle autorità e che riesce sempre a farla franca».
Lo spazio è stato fortemente voluto dall'associazione Laborarorio Zen Insieme ed è dedicato alla lettura. Si propone l'obiettivo di consolidare il rapporto tra i giovani e il libro perché questo costituisca innanzitutto lo strumento di comunicazione privilegiato attraverso il quale costruire l’identità delle bambine e dei bambini.
Mariangela Di Gangi, Presidente dell’Associazione Laboratorio Zen Insieme, partner di Save The Children descrive Giufà come uno spazio dove oltre a leggere ci si conosce e ci si confronta. «Solo attraverso un’azione sempre più diretta alla creazione di luoghi di sperimentazione e scambio è possibile contribuire allo sviluppo di una comunità educante».
I benvenuti sono anche gli adolescenti, i ragazzi e gli adulti, ma i piccoli utenti saranno continuamente stimolati e incuriositi dalle domande e dagli interventi degli operatori.
La biblioteca, in via C. Girardengo 18-20, è aperta tutte le mattine dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.355 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




