Musica e filosofia: il festival "Anassimandro" a Palermo
Musicisti, scrittori e filosofi insieme per "Anassimandro", il festival di musicofilosofia che torna, a ingresso gratuito, all'ex Noviziato dei Crociferi a Palermo
Due giornate (visualizza programma) dedicate al tema di quest'anno, "Forme di Vita/Vita delle Forme", e che si svolgeranno nel cuore del centro storico di Palermo e del percorso Arabo Normanno dell’Unesco.
Direttore artistico della manifestazione è Gianni Gebbia, celebre figura di improvvisatore musicale di fama internazionale e dagli svariati interessi filosofici, mentre l'organizzazione è a cura dell'associazione One Drop.
L'obiettivo della manifestazione è quello di far uscire dalle cattedre i temi accademici accoppiandoli alla leggerezza della musica e aprendo al pubblico approfondimenti e temi delle scienze umane.
Lontano dalle austerità accademiche e con uno spirito del tutto nuovo, gli argomenti saranno trattati da esperti, filosofi e musicisti in una contaminazione continua tra musica e letteratura, filosofia e antropologia.
Dallo scrittore Aurelio Pes al botanico Manlio Speciale, filosofi come Giorgia Visentin, Marco Carapezza e Luca Cinquemani o musicisti come Sofia Dinez: sono alcuni degli ospiti che parteciperanno al festival con dei mini interventi offrendo al pubblico spunti di riflessione alternandoli a momenti di intrattenimento musicale.
Il festival "Anassimandro" è a ingresso libero, promosso dall’assessorato alla Cultura del Comune di Palermo nell’ambito del più ampio "Patto per il Sud".
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
64.643 di Salvatore Di Chiara -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
44.913 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.096 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




