Palermo: approvata la riqualificazione di tre piazze
L'Assessore Carta dichiara che «gli interventi offrono un’occasione importante anche per il rilancio dell’economia cittadina poiché si tratta di un poderoso intervento pubblico che coinvolgerà il sistema delle imprese del comparto edilizio, le quali utilizzeranno circa 30-40 lavoratori, producendo un moltiplicatore di economie grazie all'indotto generato. L’intervento di recupero delle piazze - conclude Maurizio Carta - è una strategia di futuro che permetterà di stimolare ulteriori interventi di restauro architettonico, di rivitalizzazione economica e di rigenerazione sociale, agevolando anche la progressiva pedonalizzazione del centro storico». I lavori avranno inizio nelle prime settimane del 2011 per concludersi complessivamente dopo 30 mesi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia