ARTE E ARCHITETTURA

HomeCulturaArte e architettura

Palermodesign: "DesignMediterraneo" a Barcellona

Balarm
La redazione
  • 6 aprile 2011

Dopo la città di Istanbul, che ha ospitato l’evento "DesignMediterraneo|Mediterranean Design2", la città di Barcellona e l’Associazione dei designer di Barcellona hanno ritenuto strategico ospitare quest’anno il premio bandito da PAD, partecipando ad un’attività culturale che valorizza il design come elemento di identità e di sviluppo economico dell’area mediterranea. La cerimonia di premiazione e l'inaugurazione della mostra si svolgeranno giovedì 7 aprile dalle 19 alle 21:30, e in particolare l'esposizione rimarrà aperta fino al 26 aprile 2011. Venerdì 8 aprile alle 9.30, inoltre, è previsto il convegno "Il Design nello sviluppo dei paesi del Mediterraneo". Entrambi gli eventi si terranno al "DHUB - Design Hub Barcelona", C/ Montcada 12; Barri del Raval, Barcellona.

Il secondo concorso internazionale “DesignMediterraneo|Mediterranean Design2”, organizzato da PAD (Palermodesign) e dedicato alle interpretazioni delle trasformazioni in atto nel Mediterraneo, si è chiuso il 30 novembre 2010. Quest’anno hanno partecipato 176 progetti (95 nella sezione product design, 33 in quella di visual design e 48 in fotografia) provenienti da 21 paesi dell’area mediterranea: Andorra, Cipro, Croazia, Francia, Grecia, Italia, Israele, Libano, Yugoslavia, Malta, Marocco, Portogallo, Spagna, Turchia; e da 8 paesi di diversa area: Belgium, India, Iran, the Netherlands, Russian Federation, USA, Taiwan. La giuria ha selezionato 46 progetti: 23 per la sezione product design, 12 per la sezione visual design, 11 per la sezione fotografia.


PAD è la rivista online dedicata al mondo del design, del visual e del marketing. Con la sua mailing list di oltre 20.000 utenti selezionati tra i maggiori esponenti dal mondo della cultura e del design italiano ed internazionale, si pone come mezzo per avvicinare il mondo del design mediterraneo alle aziende e ai produttori internazionali, incoraggiando lo scambio di creatività fra paesi accumunati dalla stessa vivacità artistica.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.