Residence universitario a Casa Professa
«Con questo progetto verrà offerto agli studenti un nuovo spazio ricettivo in una zona a forte concentrazione di strutture universitarie e di studio, come le facoltà di Architettura, di Giurisprudenza, di Scienze politiche, la biblioteca comunale – dice il rettore Giuseppe Silvestri –, ma soprattutto rinascerà un importante tassello del centro storico di Palermo. La presenza di strutture universitarie nel tessuto della città diventa sempre più diffusa e incisiva». «Al momento – aggiunge Bono – l’Ersu mette a disposizione degli studenti in città 700 posti letto e altri 300 in convenzione. Con questo intervento a piazza Casa Professa e con i due restauri già in corso all’Hotel Patria e allo Scavuzzo ne avremo altri trecento. E ancora tre strutture nel centro storico di Palermo sono in fase di progettazione”. Ha parlato di “perfetta comunanza di intenti tra Iacp, Università ed Ersu,” il presidente dello Iacp Palmieri: “Il progetto giaceva arenato nei meandri dei passaggi burocratici – ha detto – adesso finalmente possiamo partire».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo