Screening gratuito per il cancro: la petizione di Alcase
L'associazione no-profit Alacase Italia ha lanciato una petizione tramite Change.org per far sì che lo screening per il cancro al polmone diventi gratuito e accessibile
Secondo gli studi e le statistiche, il cancro del polmone è purtroppo il tumore più frequente in Italia e nel mondo intero ed è anche quello che causa più vittime in assoluto. Solo la diagnosi precoce può essere un'opportunità reale per poter affrontare in tempo questo male.
Per questo motivo nasce la petizione lanciata dall'associazione Alcase Italia tramite la piattaforma online Change.org per far sì che lo screening per il cancro al polmone diventi gratuito e accessibile a tutti.
Alcase è la prima organizzazione no-profit italiana dedicata esclusivamente alla lotta al cancro del polmone. Si batte per la causa delle persone colpite, per il loro sostegno materiale e morale e per diffondere il più possibile la conoscenza della malattia.
Raramente vi sono sintomi precoci, la diagnosi avviene tardivamente e la scienza medica non è ancora in grado di combatterlo efficacemente quando è in uno stadio avanzato.
Avere la possibilità di fare lo screening gratuitamente significherebbe poter effettuare controlli senza dover fare i conti con la propria condizione economica. Lo screening gratuito con TAC a basso dosaggio per tutte le persone a rischio è l’unico vero strumento oggi disponibile per una diagnosi davvero precoce.
Per questo motivo nasce la petizione lanciata dall'associazione Alcase Italia tramite la piattaforma online Change.org per far sì che lo screening per il cancro al polmone diventi gratuito e accessibile a tutti.
Alcase è la prima organizzazione no-profit italiana dedicata esclusivamente alla lotta al cancro del polmone. Si batte per la causa delle persone colpite, per il loro sostegno materiale e morale e per diffondere il più possibile la conoscenza della malattia.
Raramente vi sono sintomi precoci, la diagnosi avviene tardivamente e la scienza medica non è ancora in grado di combatterlo efficacemente quando è in uno stadio avanzato.
Avere la possibilità di fare lo screening gratuitamente significherebbe poter effettuare controlli senza dover fare i conti con la propria condizione economica. Lo screening gratuito con TAC a basso dosaggio per tutte le persone a rischio è l’unico vero strumento oggi disponibile per una diagnosi davvero precoce.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
65.248 di Salvatore Di Chiara -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.582 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




